Ho trovato 41 risultati per mantova e sabbioneta

Infopoint Sabbioneta

Infopoint Sabbioneta

Nobili Segni. Mantova- Sabbioneta

Da Mantova a Sabbioneta lungo le capitali gonzaghesche dell’Oglio Po. Cammini e percorsi tra arte, gusto e natura

In bici tra Mantova e Sabbioneta

La ciclovia Mantova-Sabbioneta rappresenta un percorso promiscuo (aperto sia alle biciclette che alle auto) di circa 47km che collega le due città patrimonio UNESCO. Il tragitto si sviluppa prevalentemente lungo strade poco trafficate, attraversando le aree umide del Parco Oglio Sud, permettendo così di esplorare ambienti altrimenti poco conosciuti e di godere appieno delle caratteristiche paesaggistiche e culturali del territorio. Attraversare in bicicletta il percorso che separa Mantova e Sabbioneta è un'esperienza affascinante, vi condurrà attraverso paesaggi mozzafiato e vi permetterà di esplorare due città ricche di storia e cultura. Partendo da Mantova, potete pedalare lungo le strade di campagna, circondati da campi verdi e canali serpeggianti. Sabbioneta è una piccola città con stradine lastricate e piazze accoglienti che vi trasporteranno nel passato. Potete visitare il maestoso Palazzo Ducale e passeggiare lungo le mura della città per ammirare le viste panoramiche dei dintorni.Ricordatevi di portare con voi acqua e spuntini per il viaggio, poiché potreste non trovare opportunità di ristoro lungo il percorso. Inoltre, assicuratevi di avere una bicicletta in buone condizioni e indossate sempre un casco per la vostra sicurezza. Preparatevi a essere affascinati dalla magnifica natura e dall'atmosfera affascinante lungo il vostro viaggio. - Ph: nobilisegni.it

Mantova e Sabbioneta

Sabbioneta: la città ideale del Rinascimento. Mantova: la città dei Gonzaga e del Mantegna. Dal 2008, due tesori Patrimonio Unesco
Mantova - Lombardia - @inLombardia

Mantova, Sabbioneta e fattoria didattica

Due città distinte ma per l'Unesco, Mantova e Sabbioneta, sono un Unico Bene Patrimoniale Mondiale, scopriamole insieme!

Itinerario Mantova e Sabbioneta

Lasciate a casa la fretta e prendetevi del tempo per passeggiare tra le vie e i palazzi delle città Patrimonio dell'umanità
Itinerario di 3 giorni, fra Mantova e Sabbioneta

Dreaming Sabbioneta- OgniGiorno inLombardia

Sabbioneta, riconosciuta con Mantova nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco, è molto più di una destinazione, un sogno che aspetta di essere vissuto, un’esperienza indimenticabile nell'eleganza storica e nell'innovazione culturale.
Sabbioneta

Mantova

Mantova e la sua provincia: un viaggio nel cuore dell'arte rinascimentale, tra laghi, castelli e sapori autentici
Mantova

Sabbioneta

Sabbioneta è la realizzazione del sogno di Vespasiano Gonzaga: una città ideale del Rinascimento alle porte di Mantova.

Capitali gonzaghesche: Sabbioneta

La piccola capitale del ducato del Principe Guerriero Vespasiano Gonzaga è raggiungibile grazie ad un percorso di una quarantina di km da Mantova. E' questa una strada da percorrere a ritmo rallentato prudentemente a causa dei tanti divieti di velocità che la costellano ma è proprio questa obbligata velocità di crociera che dispone lo spirito all'incontro con la meta finale.  Approfittatene e procedete quindi con un occhio alla strada e uno al paesaggio circostante, la campagna mantovana è silenziosa e laboriosa, accesa dai forti colori dell'estate o più ovattata avvolta dalle nebbie invernali. Arrivando a destinazione attraverso la maestosa Porta Imperiale si penetra in un mondo di incroci ortogonali, di eleganti palazzi nobiliari e di importanti monumenti. Tante le attrattive, dalle piazze più accoglienti o più estese,  ai palazzi concepiti per scopi di rappresentanza o per la vita privata, allo straordinario teatro, gioiello della storia del teatro italiano ed europeo. Ma la ricchezza maggiore di questa piccola cittadina risiede nella capacità di produrre una concreta serenità di animo in chi la visita anche solo per il tempo di due ore.  Tutto è realizzato all'insegna della proporzione, della razionalità, della logica rinascimentale. Sabbioneta è il sogno del Duca Vespasiano diventato realtà, una cittadina concreta e funzionale, bella non soltanto nella forma ma soprattutto nell'essenza. Rasserenante razionalità. - Testo a cura di CRISTINA BAROZZI, guida abilitata ConfGuide Mantova Se questo racconto ti è piaciuto, CLICCA QUI per scoprire le sue varie proposte d'itinerario.
Capitali gonzaghesche: Sabbioneta

Infopoint Mantova

Mantova, città d’arte e di cultura dal fascino senza tempo, uno scrigno di meraviglie circondato dai laghi, nell' incantevole cornice del Parco del Mincio.

Insider Mantova

A Mantova e dintorni per scoprire in 7 consigli le meraviglie di un tesoro Patrimonio Unesco. Mantova e i suoi capolavori, Sabbioneta, i borghi dell’alto mantovano. Scoprili seguendo i suggerimenti di una guida speciale. Tra paesaggi da cartolina, affascinanti palazzi storici e giardini incantati.  Il borgo da non perdere? «Castellaro Lagusello: uno dei Borghi più Belli d’Italia. Sembra uscito da una cartolina». Marco Chiarini è il nostro Insider dal mantovano. 29 anni, di Castiglione delle Stiviere, si occupa di comunicazione e marketing digitale. Ma soprattutto, sin da piccolo, è un grande appassionato di fotografia.  Per scoprire altre destinazioni fuori dalle solite rotte segui #INSIDERinLombardia anche sui Social. Con noi, oltra a Marco, c’è una grande squadra di “photo ambassador” invitati a raccontare città, montagne, laghi, borghi, esperienze vissute in prima persona. Ps Se vivi in Lombardia, ami la fotografia e vuoi diventare anche tu un #INSIDERinLombardia inviaci la tua candidatura.  Qui le dritte di Marco (su Instagram per chi fosse curioso è @_marco_chiarini_  
Insider Mantova - Castiglione