Ho trovato 39 risultati per lago ceresio

Dal lago Maggiore al lago Ceresio

Dal Lago Maggiore al Lago Ceresio (o di Lugano) attraversando torrenti, cascate e mulini delle  valli varesine. Da Luino prendete la ciclabile che vi porterà a costeggiare tutto il torrente Margorabbia fino a scollinare a Cunardo dove potrete ammirare il suo orrido e le cascate di Ferrera. Ripartite verso Ghirla con sosta obbligata al suo Maglio, uno dei meglio conservati della provincia. Da questo punto imboccate la ciclabile che scende verso Lavena – Ponte Tresa e che passa da interessanti vie tra cui quella della vecchia ferrovia con le sue gallerie e il Parco dell’Argentera, splendido luogo con mulini abilmente affrescati. È possibile un’interessante deviazione verso Ganna per visitare la sua Badia. Punti di interesse: Lago Maggiore a Luino cascate di Ferrera maglio di Ghirla Parco dell’Argentera ex ferrovia Ghirla Ponte Tresa lago Ceresio-Lugano BICICLETTA CONSIGLIATA: E-Bike

Tour in E-bike dei Tre Laghi dal Lago di Como al Ceresio

Questo fantastico percorso circolare offre tutto: villaggi nascosti, fascino rustico, viste spettacolari sul lago, tranquille strade di montagna e una sosta sul Ceresio. Partenza da Cardano.

Un'emozione senza limiti

Prova il Sup Yoga sul Lago Ceresio a Lavena Ponte Tresa.   La tavola da stand up paddle come un tappetino da yoga in mezzo all'acqua. Un'attività wellness completa dove la natura del Lago Ceresio diventa un componente essenziale dell'esperienza. Yoga sulle tavole da SUP sulle acque del Lago Ceresio - Vivi un'esperienza senza limiti! - Per informazioni e prenotazioni info@canottieriluino.it Ilaria  +39 377 0901120   -  Erik  +39 331 2537301

Porto Ceresio

Un pittoresco borgo circondato dalle acque del lago e dal verde dei colli

Claino:il “borgo dipinto del Ceresio”

Ultima tappa del nostro tour fra i borghi del lago di Lugano, Claino è una delle frazioni più interessanti dal punto di vista storico e artistico, con i suoi resti medievali, i graffiti rinascimentali e gli oltre 40 murales a colorare le case del centro, che gli hanno valso l’appellativo di Borgo Dipinto del Ceresio.   Meritevole anche l’Oratorio di Santa Giulia, una chiesetta del XVII secolo raggiungibile con una camminata di 45 minuti: lo sforzo sarà ampiamente ripagato dalla spettacolare vista sul Lago. A una manciata di minuti da Claino con Osteno, sul versante orientale del Ceresio, si trovano poi le Grotte di Rescia, un percorso ad anello composto da sette grotte comunicanti, di 80 milioni di anni di età geologica, all’interno di un bosco: una visita sorprendente da fare con una guida ma anche in autonomia, avventurandovi con torcia alla mano fra gole, cascate, e aggregati di minerali simili a barriere coralline.  (Ph: clainoconostenoturismo.it)

Vivere il turismo open air sul Ceresio

Idee per una vacanza slow tra sport e cultura sul Lago di Lugano
Vivere il turismo open air sul Ceresio

Turismo accessibile sul Lago di Lugano

Suggerimenti di visita per persone con disabilità ed esigenze specifiche.
Lago di Lugano

Lago di Lugano

Lago di origine glaciale, è un ricco sito di giacimenti fossiliferi, in particolare in prossimità del Monte San Giorgio

Il Monte San Giorgio

Escursione tra fossili e natura

Porlezza, lago di Piano

Proseguiamo per Porlezza, rinomata meta turistica all’estremità nord orientale del Lago, raggiungibile percorrendo la Strada Statale 340 Regina fino ad Argegno per poi attraversare la Val d’Intelvi: punto di imbarco delle crociere lacustri nei mesi estivi, fuori stagione vi offrirà atmosfere più rilassate e charmant.   Qui merita una visita la pieve dedicata a San Vittore, una delle 57 pievi medievali dell’antica arcidiocesi di Milano, mentre a pochi chilometri dal suo centro, in direzione Menaggio, è imperdibile il Lago di Piano, riserva naturale e sito di importanza comunitaria dell’Unione Europea. Facile da percorrere e adatta a tutti, la ciclabile Porlezza- Menaggio di 13,5 chilometri che collega il Lago Ceresio con il Lago di Como.  (Ph: wikipedia.org)

Varese è primavera

Il primo sole sui laghi e i musei da non perdere
Villa Della Porta Bozzolo

Da Laveno-Mombello a Varese

Da un lago ad un altro, un affascinante itinerario in bici
Da Laveno-Mombello a Varese