• Arte e Cultura

Castello Paribelli

Dove
via Torre 9, 23010 Albosaggia, Sondrio

La Torre Paribelli di Albosaggia è un tipico esempio di austera dimora signorile formatasi per progressiva conversione ad uso abitativo di una struttura fortificata. Osservando la planimetria dell'edificio, la disposizione delle stanze appare, infatti, chiaramente condizionata dalla presenza di una possente torre centrale, al cui interno sono stati rinvenuti affreschi di epoca medioevale. Si tratta della torre di Torzone - dal nome del vicino torrente Torchione - sorta forse durante l'XI o il XII secolo su un dosso panoramico a controllo della Val Livrio e di un tratto della Media Valtellina. Insieme ad altri castelli e torri, faceva probabilmente parte del sistema difensivo controllato dai Capitanei feudatari di Sondrio.
Venute meno le esigenze militari, il fortilizio divenne stabile residenza dei signori Carbonera, responsabili di un primo ampliamento e della fondazione, entro il giardino cintato, di una piccola cappella di palazzo. Quando i Carbonera si trasferirono a Sondrio, la loro dimora fu dapprima affittata e poi definitivamente ceduta, nel 1584, alla famiglia Paribelli, da poco insignita del titolo nobiliare. Furono quindi soprattutto ragioni di rappresentanza a determinare le ulteriori trasformazioni che i Paribelli apportarono alla struttura, a tutt'oggi di proprietà della famiglia.
Il fronte principale si affaccia sulla valle e, come denunciano con chiarezza le murature, corrisponde ad una delle parti più antiche del complesso. Attraverso un portale tardo cinquecentesco sormontato dallo stemma dei Paribelli e delle Tre Leghe si accede all'androne porticato, realizzando il quale si volle ingentilire l'aspetto severo del maniero.
Sempre a pian terreno, troviamo un salone a volta reticolare con un grande camino in pietra e, nell'androne, una lunetta affrescata con la scena della Natività (XVI-XVII)
E' tuttavia salendo al primo piano che si raggiunge la stanza più bella e famosa del palazzo: la cinquecentesca stüa voluta per ragioni di rappresentanza da Giovanni Giacomo Paribelli che nel 1581 aveva ottenuto il diploma di nobiltà dall'imperatore Rodolfo II.
Si tratta di una stanza completamente rivestita di legno, con le pareti e il soffitto riccamente intarsiati e intagliati forse ad opera di Arnold Thiefeld, presente a quel tempo in valle. Era certamente l'ambiente più signorile della residenza, dove non a caso figurano scolpiti nel legno gli stemmi dei Carbonera e dei Paribelli, e veniva riscaldato da una bella stufa "forata" da coppelle in pietra ollare. Atmosfera completamente diversa si respira nei due saloni sopra l'entrata, dalle volte ornate da quadrature attribuibili a Giuseppe Porro.
La residenza è circondata da un grande giardino cintato, e proprio accanto alla porta d'accesso sorge l'oratorio dei Santi Nicola da Tolentino e San Vincenzo Ferrerio. Costruito dai Carbonera nella seconda metà del Quattrocento, durante il dominio grigione, i Carbonera misero l'oratorio a disposizione dei riformati, mentre i Paribelli lo utilizzarono come cappella sepolcrale della famiglia.

Portami qui: Castello Paribelli

Luoghi

Chiese di Albosaggia

  • Arte e Cultura
Chiese di Albosaggia
105 mt

Il Paradiso degli Asini

  • Active & Green
Il Paradiso degli Asini
118 mt

Via dei Terrazzamenti

70 chilometri, da Morbegno a Tirano, da percorrere a piedi o in bicicletta. In mezzo alla natura, ai vigneti, alla storia e all’arte
  • Active & Green
Via dei Terrazzamenti
1.65 km

Santuario della Madonna della Sassella

  • Arte e Cultura
Santuario della Madonna della Sassella
2.13 km

Infopoint Sondrio

  • Infopoint
Infopoint Sondrio
2.61 km

Casa in via Roi

  • Arte e Cultura
Casa in via Roi
2.63 km

I pezzotti della Valtellina

Un tempo usati come coperte per il bestiame e sacchi per il grano, i pezzotti della Valtellina sono oggi tappeti di primissima qualità
  • Lifestyle
I pezzotti della Valtellina
2.79 km

Nuclei rurali di Caiolo

Cà di Rosa - Cà Rosse
  • Arte e Cultura
Parrocchia S. Vittore di Caiolo
2.9 km

Piazza Garibaldi

Una piazza elegante, con edifici di pregio a vegliare sulla statua dell’eroe dei due mondi. Piazza Garibaldi è il cuore di Sondrio
  • Arte e Cultura
@deposiphotos
2.92 km

Teatro Sociale di Sondrio

  • Arte e Cultura
Teatro Sociale di Sondrio
2.96 km

Chiesa di San Vittore

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Vittore
2.98 km

Infopoint Comune di Sondrio

  • Infopoint
Infopoint Comune di Sondrio
3.01 km

Collegiata dei santi Gervasio e Protasio

  • Arte e Cultura
Collegiata dei santi Gervasio e Protasio
3.02 km

I Gelsi di Sondrio

  • Active & Green
Ph: @Luca Pernechele
3.03 km

Palazzo Pretorio

  • Arte e Cultura
Palazzo Pretorio
3.05 km

Museo Valtellinese

Dove si tramandano gli usi, i costumi della gente di montagna e si preserva l'arte valtellinese
  • Arte e Cultura
Museo Valtellinese, Musei Sondrio
3.14 km

Museo Valtellinese di Storia e Arte

  • Arte e Cultura
Museo Valtellinese di Storia e Arte
3.14 km

Palazzo Sassi de' Lavizzari

  • Arte e Cultura
Palazzo Sassi de' Lavizzari
3.15 km

Palazzo Sertoli

  • Arte e Cultura
Palazzo Sertoli
3.18 km

Ecomuseo del Monte Rolla

  • Arte e Cultura
Ecomuseo del Monte Rolla
3.22 km

Eventi

Intelligenza Artificiale

Albosaggia
14/04/2025 - 23/06/2025
  • Arte e Cultura
Intelligenza Artificiale
78 mt

Metamorfosi sul sentiero Valettelina

Sentiero Valtellina (SO)
01/07/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
Metamorfosi sul sentiero Valettelina
1.79 km

Valtellina Nascosta

Varie destinazioni
Valtellina
28/02/2025 - 28/09/2025
  • Montagne
Valtellina Nascosta - Destinazione Bresaola - Consorzio di tutela Bresaola della Valtellina
1.87 km

Viaggio Letterario dalle Orobie

via Moia 4 , Albosaggia
24/01/2025 - 28/11/2025
  • Montagne
Viaggio Letterario dalle Orobie
2.09 km

Mercatino della Stazione

Piazzale Bertacchi Sondrio
25/01/2025 - 13/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino della Stazione
2.78 km

Il lago dei cigni - Balletto Internazionale Italiano

Teatro Sociale
Piazza Garibaldi 26 - Sondrio
09/05/2025
  • Musica e spettacolo
Il lago dei cigni - Balletto Internazionale Italiano
2.87 km

Valtellina Wine Trail 2025

Sondrio e dintorni
piazza garibaldi sondrio
08/11/2025
  • Active & Green
Valtellina Wine Trail 2025
2.94 km

Nostalgia in Piazza

Piazza Garibaldi Sondrio
11/05/2025
  • Sport
Nostalgia in Piazza
2.94 km

Sondrio città del vino - Wine trail family

Piazza Garibaldi, Sondrio
07/11/2025 - 09/11/2025
  • Montagne
Sondrio città del vino - Wine trail family
2.94 km

GIANFILIPPO USELLINI

MVSA
Palazzo Sassi de' Lavizzari Via Maurizio Quadrio 27 23100 Sondrio
21/02/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
GIANFILIPPO USELLINI
3.14 km

Holy Cross

MVSA
Palazzo Sassi de' Lavizzari Via Maurizio Quadrio 27 23100 Sondrio
11/04/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Holy Cross
3.14 km

L'Orlando Furioso a Castello Masegra

Castello Masegra
Via De Capitani Masegra - Sondrio
03/09/2022 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
L'Orlando Furioso a Castello Masegra
3.32 km

SLAlom alle Piramidi di Postalesio

Postalesio
16/11/2025
  • Active & Green
SLAlom alle Piramidi di Postalesio
6.7 km

Laboratorio dei Conigli Volanti

via Ragazzi del '99 n. 1 Piateda
17/04/2025
  • Lifestyle
Laboratorio dei Conigli Volanti
7 km

Trail dei Sentè

Tresivio
27/04/2025
  • Active & Green
Trail dei Sentè
7.74 km

B.est Rock Festival

Via Campo Sportivo Berbenno di Valtellina
26/06/2025 - 28/06/2025
  • Musica e spettacolo
B.est Rock Festival
7.9 km

Gipunin - una Giornata in Natura

Spriana
19/04/2025
  • Active & Green
Gipunin - una Giornata in Natura
8.12 km

Corso di Scacchi

Biblioteca G.b. Noghera Berbenno
Berbenno di Valtellina
08/04/2025 - 06/05/2025
  • Lifestyle
Corso di Scacchi
8.61 km

Raduno Alpino

Località Alpe Bracia - Torre di Santa Maria
27/07/2025
  • Montagne
Raduno Alpino
9.46 km

Festa di Torre

Tec de Tuc
Torre di Santa Maria
09/08/2025 - 10/08/2025
  • Food & Wine
Festa di Torre
9.46 km

Attività

Autunno in Valtellina e shopping a Livigno

  • Siti Unesco
Autunno in Valtellina e shopping a Livigno
2.91 km

Hydrospeed Fun

  • Active & Green
Hydrospeed Fun
4.9 km

River Sup - Superhero

  • Active & Green
River Sup - Superhero
4.9 km

River Sup - Superman

  • Active & Green
River Sup - Superman
4.9 km

Kayak Fun - Boater Xtreme

  • Active & Green
Kayak Fun - Boater Xtreme
4.9 km

Kayak Fun - Survival X

  • Active & Green
Kayak Fun - Survival X
4.9 km

Kayak Fun - Into the Wild

  • Active & Green
Kayak Fun - Into the Wild
4.9 km

Hydrospeed Extreme

  • Active & Green
Hydrospeed Extreme
4.9 km

Hydrospeed Adrenalina

  • Active & Green
Hydrospeed Adrenalina
4.9 km

2RunDoubleFun: Rafting ad Alta Intensità

  • Active & Green
2RunDoubleFun: Rafting ad Alta Intensità
4.9 km

Rafting Adrenalina

  • Active & Green
Rafting Adrenalina
4.9 km

Rafting ExtremeFun

  • Active & Green
Rafting ExtremeFun
4.9 km

Esperienza enoturistica in Valtellina

  • Food & Wine
Esperienza enoturistica in Valtellina
10.51 km

Dove dormire

Terra del Sole

Albosaggia
Terra del Sole
105 mt

Canvi Bruna - via Pedruzzi 6/A

ALBOSAGGIA
Canvi Bruna - via Pedruzzi 6/A
254 mt

STELLA OROBICA

Albosaggia
STELLA OROBICA
898 mt

B&B CA' MURADA

Albosaggia
B&B CA' MURADA
1.01 km

B&B CA' VIRO'

Albosaggia
B&B CA' VIRO'
1.37 km

CAMPELLI

Albosaggia
CAMPELLI
2.12 km

B&B PANEMIELE

Sondrio
B&B PANEMIELE
2.51 km

VITTORIA

Sondrio
VITTORIA
2.53 km

SCHENATTI

Sondrio
SCHENATTI
2.61 km

RESIDENZA IL CASTELLO

SONDRIO
RESIDENZA IL CASTELLO
2.71 km

RESIDENZA IL CASTELLO 2

Sondrio
RESIDENZA IL CASTELLO 2
2.72 km

Residence Schenatti Dipendenza

Sondrio
Residence Schenatti Dipendenza
2.78 km

CAVAL BIANCO RESIDENCE

Sondrio
CAVAL BIANCO RESIDENCE
2.8 km

GRAND HOTEL DELLA POSTA

Sondrio
GRAND HOTEL DELLA POSTA
2.89 km

La Baita Case Sondrio Centro s45

SONDRIO
La Baita Case Sondrio Centro s45
2.96 km

EUROPA

Sondrio
EUROPA
2.97 km

PIAZZI HOUSE RESIDENCE

Sondrio
PIAZZI HOUSE RESIDENCE
3.18 km

Ca' Barroni

SONDRIO
Ca' Barroni
3.22 km

B&B SCARPATETTI 45

Sondrio
B&B SCARPATETTI 45
3.34 km

B&B COSMEA

Sondrio
B&B COSMEA
3.35 km