I found 371 results for val di scalve

From Campo Moro to Rifugio Cà Runcasch

The easy accessibility of the Ca Runcasch Refuge, located in Alta Val Malenco in the province of Sondrio, makes it possible for anyone to arrive and stop, enjoying the broad spectacle of the surrounding peaks, or, in the evening, the moonrise in the celestial vault. For those passing through, uphill or downhill, the kitchen at the lodge is always open and offers traditional dishes, in great demand are the tasty genuine snacks: apple pancakes and yoghurt from the alp with berries. At the lodge you can also rent bobsleds and sleds and return to the parking lot experiencing the thrill of the fast descent! - Ph: Margherita Pelizzari
From Campo Moro to Rifugio Cà Runcasch

Hiking: 6 easy routes

Walking in the Lombardy mountains: 6 routes suitable for kids
Gemelli e Pizzo Becco

Discovering a mystical place--in Tirano

Cultural itinerary in middle Valtellina

Maniva in the heart of the valley

http://www.bresciatourism.it/content/uploads/2013/01/maniva-ski-1200x625.jpg

Monte Guglielmo sul sentiero nel Bosco degli Gnomi da Zone

Giudizio di Piero Gritti che ha testato per noi il percorso: Un itinerario panoramico e divertente, a tu per tu con gli Gnomi del Bosco. La salita termina con una magnifica vista panoramica sul Lago di Iseo. Descrizione Questo itinerario vi porterà sulla cima più alta che separa il lago d’Iseo dalla bresciana Val Trompia. E lo farà per il suo versante più magico, attraversando il Bosco degli Gnomi! La partenza avviene da Goi de la Tromba, una frazione di Zone, dove lasciata l’auto ci si inoltra lungo la strada (segnavia 227) che conduce a questa stupenda abetaia. Ai lati della mulattiera potrete infatti scorgere le numerose creature fantastiche, intagliate nel legno dall’artista locale Luigi Zatti, detto “il Rosso”. L’acciottolato e le dolci pendenze invitano a rilassarsi in questo angolo di natura e arte, adatto come meta anche per i più piccoli. Lasciati gli gnomi si continua a salire lungo la strada, che ora si fa più stretta e ripida, fino a raggiungere la panoramica cresta e da lì in breve il rifugio Almici. Dopo una meritata pausa si può infine proseguire lungo la comoda strada sterrata che conduce, dopo circa un centinaio di metri di dislivello, alla cima del Guglielmo. Qui vi attendono un imponente monumento al Redentore, uno a Pio VI e un incredibile panorama a 360°! La vetta è infatti isolata da altri rilievi, che in ogni caso supera agevolmente in altezza, regalando quindi una vista senza ostacoli su tutto il lago d’Iseo, le montagne dei dintorni, e - nei giorni più limpidi - perfino sugli Appennini e Monte Rosa! Il rientro sullo stesso sentiero permette infine di godersi nuovamente del giro e di cogliere eventuali scorci mancati durante la salita, abbreviando in ogni caso il tragitto grazie a diverse scorciatoie. Percorso: Zone-Goi de la Tromba – Polset” (circa 700 m) > Segnavia 227 > Bosco degli Gnomi > Rifugio Almici (1861 m) > Sella del Dosso Pedalta (1957 m) - Monte Guglielmo (Golem)-Monumento del Redentore (1948 m) Rif. Almici > Zone Difficoltà: E (senza neve), EE in presenza di neve negli ultimi tratti di ripida salita. Distanza Km. 12,4 Tempi : 5.30 ore complessive (3 abbondanti in salita, 2 in discesa) Appoggio: Rifugio Almici se aperto
Monte Guglielmo sul sentiero nel Bosco degli Gnomi da Zone

Everyone to the slopes in Valtellina!

Alpine skiing, snowboarding, off-piste skiing, cross-country skiing, snowshoeing, dog sledding and snowkiting: the slopes of the Valtellina are just waiting to welcome you all winter long.
Tutti in pista in Valtellina!

Rifugio Menaggio

Balcony on lake Como

Pian delle Betulle

Beautiful mountain resort of Alta Valsassina, surrounded by the mountains of Lake Como.
Pian delle Betulle

The High Route of Valmalenco – 2nd stage

Rif Bosio (2086 m) - A Mastabbia (2077 m) - A Giumellino (1756 m) - Laghetti Sassersa (2369 m) - Passo Ventina (2675 m) Alpe Ventina (1960 m)
Laghi Sassersa

La via degli Abati

A route rich in history and tradition that runs through a land of utterly unique landscapes, unchanged over time

The High Route of Valmalenco – 1st stage

Torre Santa Maria (frazione Ciappanico) - Alpe Piasci - Rif. Cometti (1720 m) - Arcoglio sup (2123 m) - Cima Bianca (2490 m) - Rif. Bosio (2086 m)

From Bobbio to Pizzo dei Tre Signori

Fourth stage of the DOL (Dorsale Orobica Lecchese), in which the challenging climb of the Passo del Toro is faced
4. From Bobbio to Pizzo dei Tre Signori.