• Religionstourismus
    • Kunst und kultur
    • Turismo Accessibile

Basilica della Madonna di Tirano

Questo splendido santuario è un miracolo di fede e di architettura rinascimentale

Wo
piazza della Basilica, 1, Tirano (SO)
Kontakte
0342 701203
Offizielle website

La Basilica della Madonna di Tirano sorge al crocevia tra l'Italia e la Svizzera, nel luogo dove la Madonna apparve nel lontano 1504.

Stando alla tradizione, all'alba del 29 settembre 1504 la Madonna apparve al tiranese Mario Omodei promettendo la cessazione della peste, qualora fosse stato costruito un tempio in suo onore nel punto esatto dove era apparsa, vale a dire vicino al ponte della Folla, al di fuori della cinta muraria urbana.

I tiranesi, confortati da una serie di eventi ritenuti miracolosi, subito si attivarono e in data 25 marzo 1505, nel corso di una solenne cerimonia, fu posta la prima pietra dell'edificio, ai piedi della medioevale chiesetta di Santa Perpetua.

Il Santuario a tre navate a croce latina è il più bell'esempio del Rinascimento in Valtellina.

Ricco fino all'esuberanza di stucchi e sculture, conserva, all'interno, un colossale organo, preziosa opera di intaglio iniziata nel 1608 del bresciano Giuseppe Bulgarini e completata nel 1638 dal milanese G.B. Salmoiraghi. In virtù della sua posizione è da sempre meta di fedeli provenienti da tutta l'Europa.

Papa Pio XII, nel 1946, proclamò la Beata Vergine di Tirano "speciale patrona celeste di tutta la Valtellina".


In occasione del "Giubileo 2025 - Pellegrini di Speranza”, la Basilica della Beata Vergine a Tirano è stato indicato come Chiesa Giubilare della Diocesi di Como.

Per valorizzare l’esperienza caratteristica del cammino di pellegrinaggio, è possibile raggiungerla seguendo le indicazioni del percorso del:

Informazioni sulle iniziative dell’Anno Giubilare presso il Santuario al sito web: https://www.santuariomadonnaditirano.it/giubileo-2025
 


Other links

Informazioni per turisti con disabilità
Bringen sie mich dorthin: Basilica della Madonna di Tirano

Tirano: Crocevia delle Alpi

  • Kunst und kultur
Tirano: Crocevia delle Alpi
960 mt

Die rhatische bahn zwischen albula und Bernina

  • Unesco-stätten
Trenino Rosso del Bernina - inLombardia
1.15 km

Tirano e dintorni

  • Gebirge
Tirano e dintorni
1.2 km

Palazzo Salis

  • Kunst und kultur
Palazzo Salis
1.54 km

Tirano Media Valle

  • Gebirge
Tirano Media Valle
2.71 km

Aprica

50 km di piste adatte ad ogni tipo di sciatore e molto altro, in tutte le stagioni dell'anno
  • Gebirge
Aprica - Palabione
7.09 km

Teglio

  • Dörfer
Teglio
8.45 km

Wo wollen sie übernachten

LA ROTONDA

Tirano
LA ROTONDA
72 mt

SAN MICHELE

Tirano
SAN MICHELE
252 mt

B&B DA LORI

Tirano
B&B DA LORI
579 mt

Tirano / Alp Grum - Bernina Express - sub 15

Tirano
Tirano / Alp Grum - Bernina Express - sub 15
740 mt

Foresteria Lombarda Tirano

Tirano
Foresteria Lombarda Tirano
740 mt

CORONA

Tirano
CORONA
740 mt

B&B SWEET HOME

Tirano
B&B SWEET HOME
740 mt

Ca' Merlo Casa Vacanza

Villa di Tirano
Ca' Merlo Casa Vacanza
743 mt

B&B DA CIGLIA

Tirano
B&B DA CIGLIA
807 mt

B&B PORTA 54

Tirano
B&B PORTA 54
807 mt

BB Hotel Tirano - Suite St. Moritz

Tirano
BB Hotel Tirano - Suite St. Moritz
960 mt

Bernina Tirano

Tirano
Bernina Tirano
1.07 km

Pontresina / Val Roseg - Bernina Espress - sub 33

Tirano
Pontresina / Val Roseg - Bernina Espress - sub 33
1.11 km

Cosy Rooms Tirano - Sub 54

Tirano
Cosy Rooms Tirano - Sub 54
1.11 km

B&B MOVIMENTO

Tirano
B&B MOVIMENTO
1.13 km

B&B STEPHANY

Tirano
B&B STEPHANY
1.13 km

B&B IL RICCIO

Tirano
B&B IL RICCIO
1.13 km

GUSMEROLI

Tirano
GUSMEROLI
1.41 km

CENTRALE

Tirano
CENTRALE
1.46 km

LE STANZE DEL TRENINO ROSSO

Tirano
LE STANZE DEL TRENINO ROSSO
1.46 km