• Itinerari
    • Active & Green
    • Montagne
    • Sport
    • Cicloturismo

La Via Decia, il cammino dei boschi di ferro

Partenza/Arrivo
Da: Chiesetta di Corna (BG)
A: Chiesetta di Corna (BG)
Tipologia/Periodo
Cammini
Primavera/Estate/Autunno
Durata/Lunghezza
4/5 giorni
95km
Dislivello
Salita: 3.81m
Discesa: 3.80m
Difficoltà
MEDIA

 

Un filo di tranquillità che si snoda in cinque tappe e novantacinque chilometri, collegando due valli: la Valle Camonica e la Valle di Scalve; e due province: Bergamo e Brescia. Un viaggio lungo il corso del fiume Dezzo - Decio per gli antichi romani - attraverso ettari di bosco.

Infinite variazioni di verde, giallo e rosso, come il passare delle stagioni. Un'immersione nel paesaggio che è anche un salto nella memoria: dalle miniere di ferro alla catastrofe del Gleno.  Questa è La Via Decia, nata per rendere accessibile agli amanti del bello questa parte incontaminata e ancora poco conosciuta delle Alpi lombarde all'ombra del massiccio della Presolana. Dove sono nate personalità importanti, come il filologo Cardinale Angelo Maj o lo scultore Giovanni Giuseppe Piccini. E dove è ancora possibile riconoscere la trama segreta che da sempre lega l'uomo alla natura nei volti e nelle storie delle persone che vi abitano. 

La Via Decia, frutto di un progetto della sottosezione Cai Valle di Scalve, vi aspetta, anche in gruppo, per le scuole o per un'esperienza unica. 

Mostra cosa c'è nelle vicinanze: