• Itinerari
    • Cicloturismo

Ciclovia Vento

Scopri il tratto lombardo di questa importante ciclovia turistica nazionale che segue il percorso del Po

Partenza/Arrivo
Da: San Rocco al Porto (LO)
A: Viadana (MN)
Tipologia/Periodo
Bicicletta
Primavera/Estate/Autunno/Inverno
Durata/Lunghezza
9h e 30min
115km
Dislivello
Salita: 476m
Discesa: 494m
Difficoltà
FACILE

La Ciclovia Vento, nata da un’iniziativa di un gruppo di ricerca del Politecnico di Milano, percorre gli argini del Po esplorando tranquilli paesaggi agresti, parchi e monumenti storici.

La Ciclovia Turistica Nazionale Vento - dorsale che porta da Venezia a Torino seguendo il percorso del Po - attraversa quattro regioni: Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte.

Il percorso è parte di Eurovelo 8 - Mediterranean Route ed Eurovelo 5 - Via Romea (Francigena) e del Sistema Nazionale di Ciclovie Turistiche.

Il progetto, partendo dall’idea di generare economia ed occupazione attraverso un turismo sostenibile, ha l’ambizione di realizzare una ciclovia per tutti: chi va in bici e chi a piedi, chi si muove per un giorno e chi vuole viaggiare per più giorni.

Ciclisti e visitatori potranno così scoprire parchi e riserve naturali protette, borghi storici e luoghi di interesse culturale che, grazie alla nuova infrastruttura, saranno più facilmente raggiungibili.


CICLOVIA VENTO #inLOMBARDIA

Metà dei quasi 730 km di lunghezza si trovano in Lombardia. L’itinerario lombardo, compreso tra il confine con il Piemonte, l'Emilia Romagna e il Veneto, ha una lunghezza di 315 km ed attraversa le province di Pavia, Lodi, Cremona, e Mantova dove si collega direttamente alla Ciclovia del Sole.

La ciclovia è inoltre collegata ad altre importanti ciclovie di valenza nazionale e regionale: Ticino, Lomellina (Pavia-Aosta), Via del Mare - via del Sale, Via dei Pellegrini, Adda, Tirrenica, Treviso-Ostiglia.

Con una diramazione di 33 km lungo il Naviglio Pavese la ciclovia raggiunge la Darsena di Milano. Nel suo sviluppo attraversa inoltre diversi parchi: nel pavese il Parco Lombardo della Valle Del Ticino, nel lodigiano il Parco Adda Sud e, nel mantovano, il Parco Oglio Sud e il Parco del Mincio.


Itinerario lombardo 2025: da San Rocco al Porto (LO) a Viadana (MN)

La parte di ciclovia completata nel 2025, della lunghezza di 115 km, ha inizio a San Rocco al Porto in prossimità del confine regionale e di Piacenza e, percorrendo gli argini del Po, raggiunge Cremona, Casalmaggiore e Viadana dove, attraversando il Po, entra in Emilia-Romagna.

La ciclovia consente di ammirare la foce del fiume Adda, i paesaggi del Po, i campi coltivati, i pioppeti nelle aree golenali e di dedicarsi anche alla visita di Cremona, di Casalmaggiore e, con una breve diramazione, utilizzando la ciclovia Tirrenica, di Sabbioneta, sito UNESCO.

Mostra cosa c'è nelle vicinanze: