- Musica e spettacolo
- Arte e Cultura
Vimercate Sottosopra 2019/20
Festival Internazionale di teatro circo
Dopo il successo delle prime tre edizioni, dal 28 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 torna la rassegna VIMERCATE SOTTOSOPRA. Festival Internazionale di Teatro-Circo con artisti da tutto il mondo (Cuba, Kenya, Argentina e Italia, naturalmente) e con un ricco programma di spettacoli gratuiti con le novità più interessanti del circo contemporaneo: dalla giocoleria, all'acrobatica, alla clowneria, all'illusionismo.
Oltre agli 11 spettacoli di teatro circo e ai laboratori per bambini che si svolgeranno nel tendone riscaldato in Parco Trotti, sono previste anche 4 animazioni di strada nei centri storici di Vimercate e Oreno. Tutti gli spettacoli saranno ad ingresso gratuito. Gli appuntamenti nello chapiteau avranno posti limitati, quindi è vivamente consigliata la prenotazione online sul sito del Comune di Vimercate a partire dal 16 dicembre (www.comune.vimercate.mb.it).
La rassegna è promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Vimercate. La direzione artistica sarà anche quest'anno del Professor Alessandro Serena (Associazione Circo e dintorni), Docente di Storia dello Spettacolo Circense e di Strada all'Università degli Studi di Milano, nipote di Moira Orfei e autore di diversi programmi televisivi, considerato uno dei massimi esperti nel settore.
La rassegna è promossa nell'ambito di Open Circus, progetto di diffusione della cultura circense sostenuto dal Ministero dei beni e delle attività culturali.
PROGRAMMA
Sabato 28 dicembreOre 15.30 - Centro storico Vimercate
AGENTI PIÙ CHE SPECIALI
Clownerie, acrobatica (Italia)
Tra imprevisti, acrobazie, gag, virtuosismi, improvvisazioni e una macchina a pedali... i nostri agenti speciali faranno di tutto per tenere la situazione sotto controllo
Ore 20.30 - Chapiteau
PRESENTAZIONE DEL FESTIVAL
Interverranno Francesco Sartini (Sindaco), Emilio Russo (Assessore alla cultura), Alessandro Serena (Direttore artistico)
EL ALMA DE CUBA
Acrobatica (Cuba)
Quartetto di acrobati che unisce la disciplina tipica della scuola di circo de L'Avana al temperamento dell'isola caraibica. Verticalismo, danza aerea ed evoluzioni
CARTOON TOYLETE
El Niño del Retrete – Clownerie (Argentina)
Uno spettacolo che ha fatto il giro del mondo, pieno di emozioni e giochi insoliti per esprime il bambino che è in noi. Acrobazie, musica e risate a crepapelle
Ore 15.00 – Centro storico Oreno
IMMAGINARIA
Teatro di strada, acrobatica (Italia)
Trascinando un vecchio baule, compare il buffo personaggio di Maldimar con il suo universo, fatto di corde, nodi, magie, acrobazie e immaginazione
Ore 16 e 18 – Chapiteau
CAFFÈ DOPPIO
Nanirossi - Giocoleria, acrobatica, clownerie (Italia)
Due camerieri dal piglio energico e dispettoso proporranno ricette improbabili e bevande improponibili. Uno spettacolo frizzante, accattivante e divertente
Ore 15.30 - Chapiteau
LABORATORIO DI GIOCOLERIA
Per bambini. Tecnica, arte e segreti di una delle discipline circensi più diffuse al mondo
Ore 17.30 - Chapiteau
R4 FUGA PER LA LIBERTÀ
Nanirossi - Giocoleria, acrobatica, clownerie (Italia)
Un esilarante show con due poliziotti cialtroni e imbranati, una carcerata furba e una macchina che perde i pezzi. Compagnia vincitrice del concorso Intransito
Ore 16 - Chapiteau
CABARET DI CIRCO
Teatro nelle Foglie – Giocoleria, acrobatica, clownerie (Italia)
Torna la compagnia che l'anno scorso aveva entusiasmato il pubblico di Vimercate. Un susseguirsi di performance a corpo libero e gag coinvolgenti per celebrare la magia del circo
Ore 18.30 e 20.30 - Chapiteau
NODI NUDI
Acrobatica, danza e equilibrismo (Italia-Argentina)
Una ballerina di fama internazionale arriva sul palco per presentare il proprio spettacolo, ma qualcosa non va: le luci non si accendono, i tecnici non ci sono...
Ore 17 – Chapiteau
NANIROSSI SHOW
Nanirossi – Teatro-circo, giocoleria, clownerie (Italia)
Una delle migliori compagnie in circolazione, in uno spettacolo unico mai visto prima, un cavallo di battaglia e insieme un manifesto di identità e qualità
Ore 15.30 e 17.30 - Chapiteau
BOATO
Andrea Mineo Collettivo Clown – Teatro, trampoli, clow (Italia)
Un eccentrico, disorganizzato e rumoroso personaggio, amante della magia, della danza e dell’altezza con improbabili prodezze al limite tra idiozia e coraggio
Ore 15.30 - Centro storico Oreno
OLÈ
Clownerie, giocoleria (Italia)
Spettacolo completamente trasportato su un velocipede. Poche parole, molta musica, abilità di giocoleria ed equilibri di un clown folle ed esilarante
Ore 20.30 - Chapiteau
MIND THE GAP
Mr. David - Equilibrismo e escapologia (Italia)
Dal cabaret alle arti circensi, dall’illusionismo alla manipolazione di oggetti e all'acrobatica aerea. Uno spettacolo che coniuga le multidisciplinarietà del circo
Ore 14.30 - Chapiteau
LABORATORIO DI CLOWNERIE
Per bambini. Consigli divertenti e segreti per diventare dei piccoli grandi pagliacci
Ore 16.00 – Centro storico Vimercate
PINKY MARY
Equilibrismo, giocoleria (Italia)
Con i suoi tessuti e uno spazio aereo disegnato in modo del tutto originale, virtuosismi a terra e in aria, comicità e interazione con il pubblico
Ore 17.30 - Chapiteau
DOTTOR STOK
Teatro di figura, giocoleria e manipolazione (Italia)
Un eccentrico scienziato, il suo assistente Spigolo e un alchemico trabiccolo, portano in scena un grande esperimento: nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma
Ore 20.30 - Chapiteau
LET’S TWIST AGAIN!
Black Blues Brothers - Acrobatica (Kenya)
Reduci dal grande successo al prestigioso Fringe Festival di Edimburgo, i 5 scatenati acrobati/ballerini metteranno in scena un imperdibile show acrobatico comico musicale
Orari
Sabato 28 Dicembre: alle 15:30 e alle 20:30
Domenica 29 Dicembre: alle 15:00, alle 16:00 e alle 18:00.
Lunedì 30 Dicembre: alle 15:30 e alle 17:30
Martedì 31 Dicembre: alle 16:00
Mercoledì 1 gennaio: alle 18:30 e alle 20:30
Giovedì 2 Gennaio: alle 17:00
Venerdì 3 Gennaio: alle 15:30 e alle 17:30
Sabato 4 Gennaio: alle 15:30 e alle 20:30
Domenica 5 Gennaio: alle 14:30, alle 16:00 e alle 17:30
Lunedì 6 Gennaio: alle 20:30