• Lifestyle
    • Arte e Cultura
    • Top Events

Pesa Vegia

Quando
05/01/2020
Dove
Bellano (LC)
Contatti
3351752102
Sito ufficiale

Immancabile appuntamento delle festività natalizie sul lago di Como, una manifestazione con alle spalle oltre 400 anni di storia che ogni anno il 5 Gennaio si ripresenta ai suoi visitatori rinnovandosi e insieme mantenendo immutate leggenda e magia.

La Pesa Vegia è uno storico e grandioso appuntamento che si tiene a Bellano durante le festività natalizie. Questa manifestazione ha alle spalle oltre 400 anni di storia e ogni anno, il 5 Gennaio, si ripresenta ai suoi visitatori rinnovandosi e insieme mantenendo immutate leggenda e magia. Centinaia di comparse in costume d’epoca prendono vita in suggestivi angoli del paese, che per l’occasione diventano vere e proprie ambientazioni storiche. Molte sono le leggende e le ipotesi sorte negli anni intorno alla nascita di questa ultracentenaria manifestazione.  

La leggenda

Le nuove unità di misura, ossia la “pesa nova”, avevano provocato disappunto nei commercianti Bellanesi: quell'”iniqua ordinanza” era ritenuta una vera calamità per le attività commerciali del paese qualora non si fosse riusciti a contrastarne l’applicazione. In una concitata riunione in Municipio veniva deciso di ricorrere allo stesso Governatore, perchè annullasse le nuove pese e emanasse una nuova grida per ripristinare le vecchie misure. Il Conte di Fuentes, dimostrando tutta la sua magnanimità, accolse le suppliche dei Bellanesi, e si mise a capo di una delegazione con destinazione il borgo lariano. L’atmosfera era tesa in paese per l’esito della spedizione. Sin dal primo pomeriggio un insolito via vai animava la Puncia e dopo il tramonto la spiaggia al dì là del fiume Pioverna era ricolma di giovani e vecchi che attendevano con ansia il natante. Il tempo scorreva inesorabile. Il buio incalzava, l’aria era pungente, gelida. Accovacciati intorno ad un falò uomini e donne erano pensierosi, preoccupati. E di tanto in tanto puntavano gli occhi verso l’oscurità del lago per capire un qualche minimo segno. Il rumore di uno sciacquio giunse improvviso. I Bellanesi infreddoliti si alzarono in piedi a scrutare in lontananza. E quando videro la gondola corriera, con quanto fiato avevano in gola, lanciarono dalla riva il grido “Pesa vegia o Pesa nova?”; “Pesa Vegia” fu la risposta. Popolani e commercianti esultarono. Tutto il paese accorse nel molo per accogliere i messi spagnoli latori della benevola ordinanza. Qualcuno si ricordò che era la vigilia dell’Epifania e pazzi di gioia inscenarono la rappresentazione dei Magi e, improvvisando un lungo corteo, percorsero le vie del borgo soffermandosi a bere ed a mangiare nei bar e nei ristoranti aperti per tutta la notte sino al mattino.

La tradizione

I bellanesi festeggiano questo evento ogni anno da 4 secoli, anche in tempo di guerre e privazioni, inscenando il corteo dei Re Magi, la corsa delle Pese per le vie del paese e il falò sul molo. Negli anni molti sono stati i cambiamenti e le innovazioni nel modo di festeggiare la lieta novella. E vengono così alla luce nel secondo Novecento il Governatore e la lettura dell’editto dal balcone del Municipio, il presepe vivente, il castello di Re Erode e altro ancora: elementi cioè che inseriti nella tradizionale Festa dei Re Magi danno luogo a quella manifestazione popolare dove il sacro si fonde con il profano in un legame indissolubile dal nome “Pesa Vegia”.

Programma:

Orrido di Bellano aperto dalle 10 alle 22

Dalle ore 12
- Menu tipici nei ristoranti Bellanesi
- Osteria La Fruttarola in Stazione

Dalle ore 14
Chiusura totale del centro al traffico veicolare
(da via C. Alberto a via XX Settembre)

Apertura ambientazioni:
- Presepe Vivente - Eliporto
- Castello di Re Erode - Cotonificio
- Consiglio Comunale Storico - Municipio
- Corte del Podestà - S. Nicolao
- Casa della Teresa di Pom - Via Plinio
- Oasi dei Re Magi - Via C. Alberto
- Accampamento Cavalieri - Puncia
- Mostra Disegni Ragazzi e Storia Pesa - Palasole
- Antico Convento - ex Bar Acli
- Possibilità di giri in Lucia, in Carrozza,
sulla Biga e a Cavallo

Servizio Navetta da Dervio - Perledo - Vendrogno
(fino al termine della manifestazione)

Ore 21,30 - Traino delle pese per le vie del paese

Ore 22 - Inizio Rievocazione Pesa Vegia
- Corteo del Podestà
- Arrivo della Barca e Incendio del Molo
- Lettura Ordinanza dal balcone del Municipio
- Fuochi d’artificio

Dalle ore 23 - Corteo Re Magi con cammelli!

Ore 24 - Accensione del falò sul molo


Orari

Dalle 14.00 in poi