• Active & Green

L'anello del Monte Calcinara

Quando
19/04/2025
Dove
Trebbiano (PV)
Contatti
+ 39 3495567762
Sito ufficiale

Ecco un nuovo appuntamento della serie di escursioni del sabato dedicate alle bellezze del basso Appennino. Questa uscita si svolgerà nei dintorni del monte Calcinera, zona selvaggia a cavallo tra Valle Ardivestra e Val di Nizza che ci permetterà di fare un immersione a 360 gradi nella natura.
Questo anello partirà dalla località Trebbiano per raggiungere i 683 metri del monte Calcinera, il quale presenta terreni calcarei bianchi, una volta utilizzati come materiale di costruzione. Attraverseremo ecosistemi diversi come il castagneto e zone di bosco misto con grossa presenza di roverella. Non mancheranno praterie e centri rurali come Trebbiano e Montegarzano.
In questo periodo dell’ anno potremo osservare varie fioriture come orchidee selvatiche e le prime ginestre. 
Notevole è la presenza di animali selvatici in questa zona e grazie alle loro tracce ci renderemo conto dei loro passaggi, delle loro abitudini e di ciò che si cibano. 
Aiutati da una bella giornata notevoli saranno i panorami sull’ alto Appennino, i colli Tortonesi e sul resto dell’ Oltrepo Pavese.

 

Caratteristiche tecniche del percorso:

Lunghezza: 8 Km
Difficoltà: Escursionistico (richiede buona attitudine al cammino)
Dislivello: 300 metri positivi
Durata: 3 ore (soste per spiegazione comprese)
Abbigliamento: sportivo, scarpe comode da cammino obbligatoriamente con suola fornita di carrarmato e scorta d’ acqua. Bastoncini consigliati.
Obbligatorie le scarpe di ricambio causa peste suina. Questa malattia non si attacca a uomini e cani ma è necessario disinfettare alla fine della camminata o a casa le scarpe usate durante l’ escursione.

Prenotazione obbligatoria. L’attività è riservata ai membri dell’Associazione. La tessera di iscrizione è ottenibile al momento del ritrovo per la passeggiata presso il punto di accoglienza partecipanti.

La quota di partecipazione a tutte le attività descritte inclusa tessera associativa è di 10 € a persona. Partecipazione gratuita per i bambini sotto i 4 anni. Pagamento della quota prima della partenza.

In caso di maltempo la camminata verrà rinviata. In caso di bel tempo e presenza di eccessiva malta causa piogge dei giorni precedenti, il percorso verrà modificato ed effettuato su asfalto in strade secondarie poco trafficate.
 


Orari

Ore 14:00