• Arte e Cultura
    • Food & Wine

Franciacorta aperta

Iniziative culturali, in collaborazione coi principali attori della comunità, per valorizzare il territorio franciacortino, mettendo in risalto le bellezze del territorio e valorizzarne peculiarità, storia e ricchezza.

Dove
Franciacorta

Al via la terza edizione di “Franciacorta Aperta”: da marzo a novembre 2025 ognuno dei 22 Comuni dell’Associazione Terra della Franciacorta avrà a disposizione una settimana per organizzare iniziative di promozione culturale di vario genere, in collaborazione coi principali attori della propria comunità, con l'obiettivo di valorizzare il territorio, mettendo in risalto le proprie bellezze, farle conoscere e valorizzarne specificità, storia e ricchezze.

Ad accendere per primo i riflettori sul proprio territorio sarà Rovato (31 marzo - 6 aprile). Ad aprile i protagonisti saranno Adro (7 - 14 aprile) e Cellatica (21 - 27 aprile). Ad inaugurare maggio sarà Paderno Franciacorta (28 aprile - 4 maggio), al quale seguiranno Castegnato (5 - 11 maggio), Cazzago San Martino (12 - 18 maggio), Palazzolo sull’Oglio (19 - 25 maggio) e Capriolo (26 maggio - 1 giugno).

Giugno permetterà di entrare nel cuore di Cologne (16 - 22 giugno); mentre Rodengo Saiano (30 giugno - 6 luglio), Gussago (14 - 20 luglio) e Ome (21 - 27 luglio) saranno al centro del mese di luglio. Monticelli Brusati (28 luglio - 3 agosto), Sulzano (4 - 10 agosto), Paratico (11 - 17 agosto), Provaglio d’Iseo (18 - 24 agosto) e Ospitaletto (25 - 31 agosto) impreziosiranno con le loro iniziative agosto. A settembre apriranno le loro porte Corte Franca (1 - 7 settembre), Erbusco (8 - 14 settembre) e Iseo (22 - 28 settembre). A chiudere l’iniziativa saranno Passirano (6 - 13 ottobre) e Coccaglio (17 - 22 novembre).

“Franciacorta Aperta” permetterà di conoscere da vicino le bellezze, le usanze e le caratteristiche di questi comuni e sarà l’occasione per cittadini, turisti e curiosi di scoprire luoghi inaspettati e non sempre fruibili e per vivere dall’interno ogni realtà con le sue peculiarità e le sue iniziative. 

Programma


Note

Le informazioni sui singoli eventi saranno disponibili sui siti e sui social dei Comuni, oltre che sul sito www.franciacortadascoprire.it e sui canali social di Franciacorta da scoprire.