Sarà Pavia ad ospitare il 26 e 27 ottobre 2018 la settima Borsa internazionale del turismo culturale di “Mirabilia”, la rete di 16 siti Unesco o candidati Unesco aggregata dalle locali Camere di Commercio e da Unioncamere.
Un evento B2B nel settore turistico riservato agli imprenditori del settore (tour operator, agenzie di viaggio, albergatori, agenzie di incoming, ecc.) operanti nei territori che possono vantare la candidatura o la titolarità di un sito materiale riconosciuto come bene patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e a 50 buyer (operatori incoming, decision manager, buyer luxury travel, ecc.) provenienti dai Paesi UE, USA, Giappone e Cina.
Questo il programma di massima:
venerdì 26 ottobre
- 9:00-11.30 Evento di apertura rivolto a: press, buyer, seller, stakeholder del territorio presso Palazzo delle Esposizioni Pavia
- 12:00 Inaugurazione Workshop “Borsa del Turismo Culturale” - registrazione
- 12:30-13:30 networking lunch
- 13:30-18:00 sessione incontri B2B
sabato 27 ottobre
- 09:00 – 14:00 sessione incontri B2B
- 14:00 – 15.00 networking lunch
Per PARTECIPARE: le aziende devono manifestare il proprio interesse alla partecipazione al B2B inviando via email all’indirizzo: mirabilia@pv.camcom.it la scheda di adesione e l’informativa sulla privacy debitamente sottoscritte improrogabilmente entro il prossimo 17 settembre 2018 corredandole di ricevuta di pagamento della quota di partecipazione pari a € 150,00 oltre IVA (complessivamente € 183,00) da versare sul c/c intestato a:
CAMERA DI COMMERCIO DI PAVIA presso la Banca Popolare di Sondrio
IBAN IT50E0569611300000005700X08
Causale: Mirabilia Tourism
La quota di partecipazione all’evento Borsa Internazionale è comprensiva di inserimento nel catalogo, light lunch durante il B2B, agendamento, transfer per aziende (che arrivano in aereo) dall’aeroporto di destinazione a Pavia città.
Ai fini della definizione dell'ammissione, si terrà conto dell'ordine cronologico di arrivo delle domande di adesione.
Saranno ammesse le imprese che abbiano:
• regolare iscrizione al Registro imprese di competenza;
• regolarità del pagamento del diritto camerale;
• assenza di pendenze a qualsiasi titolo con le Camere di appartenenza o loro Aziende Speciali.
Successivamente, a seguito di ricezione di email da info@mirabilianetwork.eu, ciascuna azienda dovrà compilare il form on line dedicato per la redazione del catalogo e il successivo agendamento.