Cremona
Una piccola capitale della musica, con il Saper fare liutario Patrimonio Unesco. Una provincia tutta da percorrere e gustare.
La provincia di Cremona e la sua pianura sono un’incantevole destinazione per chi cerca un tuffo nella storia, nel gusto e nelle tradizioni artigianali.
Innanzitutto la città di Cremona, famosa in tutto il mondo per la sua tradizione violinistica, cuore pulsante di una cultura musicale che affonda le radici nei celebri liutai che l'hanno resa Patrimonio mondiale dell'Unesco. Il Museo del Violino, la maestosa Cattedrale di Cremona, il suo splendido Torrazzo, sono tutte tappe da non perdere per chi visita la città.
Le ampie pianure e i fiumi che attraversano la sua provincia rappresentano un territorio ricco di paesaggi suggestivi e borghi caratteristici, come ad esempio Crema e Casalmaggiore, dove si respira ancora l’atmosfera di un tempo. Tante le opportunità per chi ama la natura, con il Parco del Po e il Parco Adda Sud, ideali per passeggiate, escursioni e gite in bicicletta.
Le campagne cremonesi sono anche famose per la produzione di prelibatezze gastronomiche, come il salame di Cremona, il Grana Padano e il torrone, che si possono assaporare in autentiche trattorie e aziende agricole.
Scopri Cremona e le bellezze del suo territorio attraverso i nostri video.