- Lakes
- Lifestyle
- Top Events
Air Show delle Frecce Tricolori
Lago Maggiore diventa una tribuna da cui godersi lo spettacolo
Sipario alzato su una delle manifestazione aeree più importanti. Come nel 2016, sabato 30 giugno la Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aeronautica Militare effettuerà le prove generali in vista dell’attesissimo air show delle Frecce Tricolori sul Lago Maggiore di domenica 1 luglio.
In più di cinquant’anni, le Frecce si sono esibite in almeno trentanove diversi Paesi, elevando non solo l’immagine e il lustro della Forza Armata, ma soprattutto il “marchio Italia” nel mondo, incrementando in maniera crescente la schiera di appassionati dello spettacolo. Nell’edizione 2016 la manifestazione ha richiamato ca. 110.000 spettatori nei comuni affacciati sul Lago Maggiore.
L’esibizione della pattuglia acrobatica, che sarà visibile nello spazio aereo sovrastante il lago Maggiore, la Rocca di Arona e il litorale della Città, verrà anticipata da altre dimostrazioni aeree, che consentiranno allo spettacolo di coprire una durata di due ore, chiudendosi con le evoluzioni aeree delle Frecce Tricolori. In modalità esattamente speculare, il giorno precedente, si svolgeranno le prove .
Sabato 30 giugno e domenica 1° luglio godetevi l’Air Show delle Frecce Tricolori ad Angera. Ci saranno mercatini artigianali, un’area street food, il luna park e altre attrazioni per fare di questa manifestazione una giornata davvero speciale
Da tutto il lago si potranno osservare le manovre delle frecce tricolori e ammirare l’abilità di questi piloti, vanto di tutta la nazione.
CURIOSITA'
- Gli aerei in volo sono del modello MB-339, che nella sua versione MB-339PAN, è stato progettato dall’ingegnere varesino Ermanno Bazzocchi, costruito negli stabilimenti dell’Aermacchi di Venegono Superiore.
- Ricordiamo agli appassionati che a Volandia a Somma Lombardo è presente una raccolta di cimeli che aiutano a conoscere in modo divertente la tradizione aeronautica del della provincia di Varese.