• Active & Green
    • Montagne

10 idee per visitare la Valtellina

La neve, il Parco dello Stelvio, il Trenino Rosso del Bernina, i pizzoccheri. 10 motivi per visitare la Valtellina

Meta perfetta per chi ama la natura e la buona cucina, famosa per le sue montagne, la Valtellina ha proposte per tutte le stagioni. 

In inverno le quattro grandi aree sciistiche, insieme alle altre più piccole, fanno la felicità di tutti gli amanti dello sport sulla neve: sci alpino, nordico, snowpark e ciaspolate.

In estate potrai scegliere tra percorsi per il trekking di diversi livelli di difficoltà o tracciati per mountain bike, senza dimenticare le grandi salite che hanno fatto la storia del ciclismo su strada. Inoltre, i più temerari si potranno cimentare in escursioni in canoa o rafting.

Uno dei più importanti parchi naturali in Italia, ovvero il Parco Nazionale dello Stelvio, si trova proprio in questa provincia. Visitandolo potrai avere l’occasione di avvistare da lontano i camosci sulla cima o, magari, una marmotta o una volpe lungo il sentiero (scopri tutte le cime con PeakVisor app).

Per salire di quota senza troppi sforzi acquista un biglietto per un posto sul Trenino Rosso del Bernina. Se invece vuoi dedicare qualche giornata al relax immergiti nelle calde acque termali degli stabilimenti a Bormio, con vista panoramica sulle Alpi.

Non puoi affermare di conoscere la zona senza aver percorso una Strada dei Sapori ed esserti fermato ad assaggiarne i prodotti tipici. Cerca i crotti, strutture scavate nella roccia in Valchiavenna per conservare i salumi. Siediti in una delle tavolate che troverai all’esterno e degusta la bresaola, il bitto e la polenta taragna. I pizzoccheri sono il piatto forte: assaggiali e se ti piacciono compra gli ingredienti necessari per rifarli a casa. Non dimenticare una bottiglia di rosso robusto da stappare alla fine della vacanza per ricordare i bei momenti.

Dello stesso tema

Scoprire la provincia di Varese

5 Luoghi imperdibili da visitare a Varese
  • Active & Green
Un sentiero sterrato attraversa un paesaggio rurale al tramonto, circondato da campi dorati e vegetazione verde. A destra si trova una piccola cappella di pietra con una croce sulla facciata, mentre a sinistra si intravedono grandi alberi sotto un cielo nuvoloso illuminato dai caldi colori del tramonto. L'atmosfera è tranquilla e serena, con il contrasto tra la luce dorata e le ombre della sera che si allungano.

Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Non solo Provenza: anche in Oltrepò è possibile trovare distese di lavanda
  • Active & Green
Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Parco dei Fontanili

Parco dei Fontanili: il luogo ideale dove vivere nel verde e trascorrere il proprio tempo libero.
  • Active & Green
Parco dei Fontanili

Sotto la terra, alla scoperta delle grotte lombarde

In gita nelle grotte della Lombardia
  • Active & Green
Sotto la terra, alla scoperta delle grotte lombarde

A piedi in Lombardia

8 itinerari per scoprire a piedi la Lombardia. Dal Lago Maggiore alla Val Camonica, dalla campagna pavese al cuore della Val Masino.
  • Active & Green
A piedi in Lombardia Strada Forra, Lago di Garda

Acqua nell'Anima

Sulle tracce di Mantova Città d'acqua, 24 percorsi esperienziali tra natura, cultura, gusto e benessere
  • Active & Green
Fior di Loto - Lago Superiore - Mantova

Il sentiero di Leonardo

Un percorso a piedi di 540 Km sui luoghi leonardeschi
  • Active & Green
Il sentiero di Leonardo

Parco Visconteo

Lo splendore e lo sfarzo medioevale rivivono nella Pavia odierna.
  • Active & Green
Parco Visconteo

Sci nordico fondo in Valmalenco

In Valmalenco si trovano 3 diversi anelli di fondo, adatti ad ogni esigenza.
  • Active & Green
Sci nordico in Valmalenco

L'Oasi della Bruschera

Sulla sponda del Lago Maggiore, un piccolo paradiso, luogo di passaggio e nidificazione di varie specie di uccelli.
  • Active & Green
Visita all’Oasi della Bruschera e i canneti del Lago Maggiore

Equitazione

  • Active & Green
Equitazione

La Via del Sale

Tra pedalate in quota e panorami mozzafiato, da Varzi al mare
  • Active & Green
Via del Sale

Giardini Sondrio

Nel cuore verde della Lombardia, per parchi e giardini un percorso tra migliaia di specie di piante
  • Active & Green
Giardini Sondrio, Lombardia da visitare

Valtellina Nascosta: seconda puntata

La Valtellina continua a sorprendere con i suoi angoli nascosti e le sue meraviglie.
  • Active & Green
Valtellina Nascosta: seconda puntata

Pic nic in Lombardia

8 mete facili per un pic nic in Lombardia. Sulle spiaggette dei nostri laghi, al fresco dei boschi, in compagnia dei dinosauri!
  • Active & Green
Lago di Endine

Lombardia terra d’acque sorgive

Fontanili e risorgive, oasi naturali della Bassa Lombardia  
  • Active & Green
Lombardia terra d’acque sorgive

Greenway del Lario

Alla scoperta di paesaggi inaspettati sul Lago di Como
  • Active & Green
Greenway del Lario

Trekking in Lombardia con i bambini

Ecco i percorsi in Lombardia adatti a grandi e piccoli da fare in inverno
  • Active & Green
Trekking in Lombardia con i bambini

Alberi monumentali in Lombardia

L’arte di conoscere gli alberi. In Lombardia alla scoperta di quelli più antichi e rari
  • Active & Green
Alberi monumentali in Lombardia

Tra lago e cielo

Episodio 2
  • Active & Green
Tra lago e cielo