Arte & Cultura
Milano e 11 capitali d’arte, con castelli, ville e giardini. Musei con opere e reperti di tutte le epoche. Un ricco patrimonio che rivive ogni anno con un calendario di appuntamenti a tema.
ISTITUTI MUSEALI
BIBLIOTECHE
TEATRI
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA
SPAZI DEL CONTEMPORANEO
CASTELLI, VILLE E GIARDINI
Palazzi, castelli, musei. E ancora: gallerie d’arte, parchi archeologici, teatri, ville. Questi i molti tasselli che compongono il paesaggio artistico e culturale lombardo.
Dalle incisioni rupestri della Valle Camonica al Capitolium della Brixia romana. Il grande patrimonio lombardo passa dalle Ville e Rocche storiche sui laghi alla Certosa di Pavia; dal Cenacolo di Leonardo alla Pietà Rondanini di Michelangelo al Castello Sforzesco di Milano; da Palazzo Te a Mantova alla Villa Reale di Monza.
Includendo gli esempi più recenti: il Museo del Novecento e il Museo delle Culture, a Milano, fino alla nuova piazza Gae Aulenti dell’architetto Cesar Pelli, che si è aggiudicata il Landscape Institute Award 2016. Immateriale, ma non meno entusiasmante è l’appuntamento milanese per eccellenza, la Prima alla Scala, con le note che echeggiano tra gli stucchi e i velluti voluti nel 1778 da Maria Teresa d'Austria.
La chicca culturale che pochi conoscono è una certa Vigna donata a Leonardo da Ludovico il Moro durante il suo soggiorno milanese. E’ stata ritrovata intatta nei giardini di Casa degli Atellani e fatta rinascere dalla Fondazione Portaluppi per l’Expo 2015. Ed è una piccola meraviglia.
- Esperienze in Lombardia
- Arte & Cultura
Esperienze
In viaggio sui treni storici
- Lifestyle
11 idee per il weekend
- Arte e Cultura
12 capolavori in Lombardia
- Arte e Cultura
Le 14 cappelle del Sacro Monte di Varese
- Arte e Cultura
6 borghi fortificati in Lombardia
- Borghi
Musei in Lombardia
- Arte e Cultura
Campanili e torri in Lombardia
- Arte e Cultura
Per armi e armature
- Arte e Cultura
Milano, sulle orme di Leonardo
- Arte e Cultura
Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi
- Arte e Cultura
Milano anni '20: Déco e tradizione
- Arte e Cultura
Milano, una città romanzo
- Arte e Cultura
Storia di Lodi
- Borghi
A spasso con i bambini in Lombardia
- Arte e Cultura
Monza e Brianza in 7 Musei
- Arte e Cultura
Brescia, una Città Teatro
- Arte e Cultura
Una giornata a Pavia
- Arte e Cultura
L'eredità longobarda di Pavia
- Arte e Cultura
Scoprire i tesori di Mantova
- Arte e Cultura
Palazzo d'Arco a Mantova
- Arte e Cultura
Cremona in un weekend
- Lifestyle
Cremona, le Botteghe di liuteria
- Arte e Cultura
Bergamo: un capolavoro italiano
- Lifestyle
Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera
- Arte e Cultura
Tempio dell’Incoronata
- Arte e Cultura
Giancarlo Sangregorio: casa-atelier dello scultore
- Arte e Cultura
Dimore storiche di Bergamo
- Arte e Cultura
Brebbia e Museo della Pipa
- Arte e Cultura
Luoghi
Duomo di Milano
- Turismo religioso
Villa Reale di Monza
- Arte e Cultura
Palazzo Estense di Varese
- Arte e Cultura
Palazzo Te
- Arte e Cultura
Il Castello Bolognini
- Arte e Cultura
Cattedrale e Torrazzo
- Arte e Cultura
Museo Santa Giulia
- Siti Unesco
Arengario
- Arte e Cultura
Triennale di Milano
- Arte e Cultura
Cenacolo Vinciano e Chiesa di Santa Maria delle Grazie
- Siti Unesco
Antiche anfore da trasporto
- Arte e Cultura
Ago filo e nodo
- Arte e Cultura
Affresco della Madonna in trono che allatta il Bambino con sant'Antonio Abate
- Arte e Cultura
Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea
- Arte e Cultura
Certosa di Pavia
- Turismo religioso
GAMeC
- Arte e Cultura
Il Museo d’Arte Organaria a Crema
- Arte e Cultura
Museo Valtellinese di Storia e Arte
- Arte e Cultura
Eventi
Familia
viale Giulio Cesare 3 - Como
- Arte e Cultura
I colori della vita 1
via Borgovico 163 A - Como
- Arte e Cultura
Pellizza pittore da Volpedo
via Varesina 72 - Como
- Arte e Cultura
Presentazione eventi organizzati in occasione dei 500 anni della battaglia di Pavia
Cinema Politeama
Corso Camillo Benso Cavour, 20, Pavia
- Arte e Cultura
Officine Musicali: la voce come strumento
Musica Lab
Via Corni
- Arte e Cultura
Presentazione Silent Book "Sogno"
Biblioteca Comunale
Via Aldo Moro 8
- Arte e Cultura
L’orchestra stonata
via Varesina 72 - Como
- Arte e Cultura
Risveglio a Torrechiara
piazza Verdi
- Arte e Cultura
Le donne nella storia dello sport lecchese
Officina Badoni
Corso Matteotti, 7, 23900
- Arte e Cultura
Dora bruder
Biblioteca Comunale
Via Prof. Mario Redaelli, 16, 23854
- Arte e Cultura
Cine d'Autore: La stanza accanto
Cinelario
Via Annetta e Celestino Lusardi 53, 22017, Menaggio (CO)
- Arte e Cultura
Eventi di febbraio alla Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola
Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola
22010, Sorico (CO)
- Arte e Cultura
Lo facevo anch io
Teatro San Carlo
Via della Libertà, 3
- Arte e Cultura
COMPAGNIE KÄFIG – FOLIA
Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
- Arte e Cultura
Il Medioevo alla Pinacoteca di Como
via Diaz 84
- Arte e Cultura
Educazione Digitale per tutti
Scuola Primaria di Via C.Battisti
- Arte e Cultura
Blues Brothers
viale Giulio Cesare 3 - Como
- Arte e Cultura
Cesare Lombroso: criminologo e spiritista
via Varesina 72 - Como
- Arte e Cultura
Dietro l'angolo
Sala Don Ticozzi
Via Giuseppe Ongania, 4, 23900
- Arte e Cultura
L'esplorazione dell'universo: una storia meravigliosa
Planetario di Lecco
Corso Matteotti, 32, 23900
- Arte e Cultura
Attività
Esercizio di memoria
- Arte e Cultura
L’arte del far carta
- Arte e Cultura
MILAN L'È UN GRAND MILAN
- Arte e Cultura
Dal chicco alla farina
- Arte e Cultura
Salò e il Vittoriale degli Italiani
- Arte e Cultura
Visita guidata di Sirmione
- Arte e Cultura
Tour privato Fast track City Center
- Arte e Cultura
Un Museo a cielo aperto: il Cimitero Monumentale
- Arte e Cultura
Nobiltà cremonese
- Arte e Cultura
Il giardino nato sulla fabbrica & Il Portello
- Arte e Cultura
Le Leggende e le Tradizioni di Milano, l’anima popolare
- Arte e Cultura
Salita sulla Torre Branca e Parco Sempione – Visita e Brindisi
- Arte e Cultura
La Basilica di Sant’Ambrogio, lo splendido tesoro di Milano
- Arte e Cultura
Citylife: alla scoperta della Nuova Milano
- Arte e Cultura
Tour classico di Milano in 3 ore
- Arte e Cultura
VISITA IN NOTTURNA AL PARCO DI VILLA CARCANO
- Arte e Cultura
Casa Manzoni a Milano, la dimora del celebre scrittore
- Arte e Cultura
La Vittoria Alata e il Parco Archeologico
- Arte e Cultura
Cosa vedere a Milano la prima volta: le tappe indispensabili
- Arte e Cultura
La Milano della Moda
- Arte e Cultura