• Cicloturismo
    • Active & Green

MTB - Percorsi a Castello dell'Acqua

Mappa 3D del percorso Dos Segurell - Arigna
Mappa 3D del percorso  Piazzola - Cà Bonalli
Mappa 3D del percorso Piazzola - Campisc
Mappa 3D del percorso  Piazzola - Val Grande

L’Amministrazione del Comune di Castello Dell’Acqua ha recentemente effettuato degli importanti lavori sui sentieri del suo territorio, che sono stati mappati, puliti e dotati di segnaletica verticale e orizzontale, per migliorarne la fruibilità. Il risultato è una rete di sentieri ben tenuti e segnalati che possono essere esplorati anche con la mountain bike. Il terreno è adatto a capacità tecniche diverse: dalla mulattiera acciottolata con gradini naturali al trail compatto e con pochi sassi, dal pendio dritto e ripido al trail con tornanti.

La presenza di un itinerario etnografico che permette di visitare una Pila, un Mulino e una Fucina consiglia di moderare la velocità e di fare attenzione alla presenza degli escursionisti a piedi.

La salita per tutti gli itinerari si svolge lungo la strada comunale che sale dal fondovalle (area di sosta Sentiero Valtellina vicino al Campo sportivo della frazione Cavallari), passa dalla piazza del Comune e prosegue fino all’Alpe Piazzola e ai suoi splendidi panorami sulla Valtellina (quota 1200 m). La strada è asfaltata fino a quota 920 m circa dove diventa sterrata con fondo buono. La pendenza è prevalentemente attorno al 7/8 % con tratti più tranquilli e altri più duri fin oltre il 10%.

Si può evitare la fatica salendo in auto fino piccolo parcheggio di Cà Gianni (quota 860 m) e fino all’Alpe Piazzola acquistando il permesso di €5 presso il bar a San Giacomo, a destra appena dopo aver attraversato l’Adda provenendo dalla statale.

    Dello stesso tema

    MTB-La via dei Terrazzamenti ciclopedonale

    ovest. Morbegno, Ponte di Ganda, S. Croce, Selva Piana, provinciale per Dazio, Dazio, Regolido, S. Antonio, Bosco, Pilasco, Masino, Ardenno, Villapinta, Ronco, Maroggia, Piasci, Monastero, Regoledo di Berbenno, Foppa, Molini, Polaggia, Postalesio, Vendolo, Castione, Moroni, Triasso, Rocce Rosse, Colombera S. Anna, Campoledro, Sondrio est. Sondrio, Ponchiera, Montagna, Poggiridenti, Tresivio, Ponte, Chiuro, Castionetto di Chiuro, Teglio, Bianzone, Villa di Tirano, Tirano
    • Cicloturismo
    MTB-La via dei Terrazzamenti ciclopedonale

    La ciclabile dei fontanili

    • Cicloturismo
    La ciclabile dei fontanili

    Sentiero Valtellina

    In bicicletta e a piedi nel cuore delle Alpi
    • Cicloturismo
    Sentiero Valtellina

    La Ciclovia della Val Bregaglia

    Gita fuori porta in Val Bregaglia.
    • Cicloturismo
    Gita fuori porta in Val Bregaglia

    La ciclovia del fiume Oglio

    Un percorso ciclabile così lungo da abbracciare tutta la Valle Camonica: dai ghiacciai fino alle sponde del lago
    • Cicloturismo
    Ciclovia dell'Oglio

    Da Varese a Orino

    Un itinerario alla scoperta di Varese e del suo territorio.
    • Cicloturismo
    Da Varese a Orino

    Itinerario: La Ciclovia delle Città Murate

    Itinerario la Ciclovia delle Città Murate percorriamolo !
    • Cicloturismo
    @inlombardia

    Dal Comasco al Cremonese

    Navigli, tricicli e una funicolare che hanno fatto storia. Ottimi formaggi per spezzare la fame. In bici dal Comasco al Cremonese
    • Cicloturismo
    Dal Comasco al Cremonese

    L’Asse del Chiese

    Un velodromo da campioni. E poi: pievi, laghi, musei e un ottimo olio extravergine. Scopri le meraviglie dal Garda all’asse del Chiese
    • Cicloturismo
    L’Asse del Chiese

    Parco Regionale Campo Dei Fiori

    Anello attorno alle pendici del rilievo del Campo dei Fiori.
    • Cicloturismo
    Parco Regionale Campo Dei Fiori

    Monte Sette Termini e Monte la Nave Luino

    Itinerario che si sviluppa sulle strade e le mulattiere che raggiungevano le fortificazioni e gli appostamenti della linea Cadorna.
    • Cicloturismo
    Monte Sette Termini e Monte la Nave Luino

    In bici da Morbegno a Colico

    • Cicloturismo
    Da Morbegno a Colico

    MTB-Alpe Campelli di Albosaggia, Lago Casera

    Albosaggia Alpe Campelli, Baita Campello, Casera del Meriggio, Baita Zocche, Baita Lago della Casera,Bedolessi, Albosaggia Alpe Campelli
    • Cicloturismo
    MTB-Alpe Campelli di Albosaggia, Lago Casera

    Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

    Posto sulle primissime pendici collinari della sponda meridionale lombarda del Lago Maggiore.
    • Cicloturismo
    Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

    Tra Vigevano e Mortara

    • Cicloturismo
    Tra Vigevano e Mortara

    Il Pavese, in bici

    Ponti, argini e vigneti in un territorio che alterna colli e pianura. In bici nel Pavese, alla confluenza di due fiumi
    • Cicloturismo
    Il Pavese, in bici

    In bicicletta tra le vie di Lodi

    Alla scoperta dello stile Liberty su due ruote
    • Cicloturismo
    In bicicletta tra le vie di Lodi

    In bici dalla Valtellina al Cremonese

    Vigneti terrazzati, sentieri da mountain bike, osterie tipiche. E un lago da attraversare. In bici dalla Valtellina al Cremonese
    • Cicloturismo
    In bici dalla Valtellina al Cremonese

    MTB-Fusine, Valmadre

    Fusine, La Madonnina, Casa Borghetti, Dosso di Sopra, Valmadre, Le Tecce, Baita Forni, Casera Dordona, Passo Dordona - ritorno a Fusine
    • Cicloturismo
    MTB-Fusine, Valmadre

    MTB-Piateda, Armisolo

    Piateda, Sazzo, Arigna, Briotti, Paiosa, Pigolze, Armisola, Le Piane, Dosso del Sole, Gaggio, Bessega, Piateda Alta, Piateda
    • Cicloturismo
    MTB-Piateda, Armisolo