• Arte e Cultura

Franco Agostino Festival

Crema si anima con esibizioni Teatrali e con un evento di slackline che terrà tutto col naso all'insù e il fiato sospeso.

Quando
25/05/2024
Dove
Giardini di Porta Serio e Piazza Duomo , Crema
Contatti

Franco Agostino Teatro Festival - associazione nata nel 1999 a Crema con l'obiettivo di promuovere la sensibilità artistica ed espressiva dei bambini e degli adolescenti - organizza nello stesso comune lombardo, per la seconda metà del mese di maggio, alcuni appuntamenti tanto attesi da grandi e piccoli: martedì 21 e mercoledì 22 maggio il Teatro San Domenico ospiterà la Rassegna Concorso dedicata agli spettacoli realizzati dai ragazzi delle scuole medie e superiori provenienti da diverse regioni d’Italia, mentre il pomeriggio di sabato 25 maggio i Giardini di Porta Serio faranno da cornice alla Festa di Piazza con gli alunni delle scuole elementari del circondario.

Due momenti di teatro, di condivisione e di amicizia che avvicinano i ragazzi, gli insegnanti e gli operatori teatrali in un’atmosfera di festa e di sorrisi. 

A chiusura della Festa di Piazza tutti i presenti verranno accompagnati da tre bande musicali in una parata in cui i ragazzi di alcune classi della provincia metteranno in scena una storia scritta dal regista Nicola Cazzalini e che vede come protagonista la mascotte Rataplan creata dall’artista Sabrina Inzaghi. Piazza Duomo farà da cornice all’atto finale della storia, in un momento di magia, leggerezza e abilità: un evento unico nel suo genere che verrà ricordato in città per la sua specificità. Davide Spaccasassi, acrobata e funambolo molto noto nel panorama nazionale, lascerà tutti a bocca aperta attraversando letteralmente i cieli della piazza. 
La sua slackline, infatti, verrà ancorata da una parte al campanile del Duomo e raggiungerà la parte culminante del Torrazzo per permettere all’artista di camminare sopra le teste di ragazzi, adulti, cremaschi, curiosi e turisti.
Una passeggiata di 64 metri che ripercorre il volo della Colombina che tanto ha animato i cieli di Venezia, città idealmente molto legata a Crema, e che richiama quindi alla tradizione che tiene unite la laguna con la città che ha fatto da cornice al film “Chiamami col tuo nome”. "Camminare sopra Crema sarà un'emozione unica.
Passo dopo passo, sospeso nel vuoto, stupirò grandi e piccini che saranno presenti al Franco Agostino Teatro Festival, ispirandoli a credere nei propri sogni e volare sempre” spiega Spaccasassi. 

“L’edizione del Festival ha incentrato le sue attività e le sue iniziative intorno al tema dell’aria e non potevamo concludere quest’anno in modo migliore e più simbolico – commenta soddisfatta la Presidente Gloria Angelotti – Abbiamo invitato i nostri bambini e ragazzi a riflettere sul tema dell’aria come volontà di dare spazio alle loro idee, alla loro fantasia, oltre che per mettere al centro l’importanza dell’elemento naturale. Vogliamo quindi regalare a loro la possibilità di vivere un momento unico grazie alla bravura e all’arte di Davide Spaccasassi. Sarà un momento breve ma intenso, unico ed emozionante, in cui terremo il fiato sospeso e i nasi all’insù.” 
 

Immagine di copertina:@davidespaccasassi

Orari

H 18:00


Altri link

Facebook
Portami qui: Franco Agostino Festival

Luoghi

Il Torrazzo di Crema

  • Arte e Cultura
Torrazzo di Crema
1 mt

Duomo di Crema

Il Duomo di Crema, intitolato alla Vergine Assunta, è fra i monumenti più antichi e di interesse storico della città
  • Arte e Cultura
Duomo di Crema
18 mt

Il Duomo di Crema

  • Arte e Cultura
Crema, il Duomo
18 mt

Piazza Duomo

  • Arte e Cultura
Crema Piazza Duomo
37 mt

Crema

  • Arte e Cultura
Crema
215 mt

Il Cedro di Palazzo Premoli a Crema

  • Active & Green
Il Cedro di Palazzo Premoli a Crema
223 mt

Palazzo Terni de Gregory

  • Arte e Cultura
Palazzo Terni de Gregory
293 mt

Il Museo d’Arte Organaria a Crema

  • Arte e Cultura
@inlombardia - Il museo d’arte organaria a Crema
296 mt

Museo d'arte organaria

Al Museo Civico di Crema due sale dedicate all'arte organaria. Alla scoperta della tradizione cremasca
  • Arte e Cultura
Museo d'arte organaria
304 mt

Museo Civico

  • Arte e Cultura
Museo Civico
304 mt

Museo Civico di Crema e del Cremasco

  • Arte e Cultura
Museo civico di Crema e Cremasco
309 mt

Chiesa della Santissima Trinità

  • Arte e Cultura
Chiesa della Santissima Trinità
310 mt

Duomo di Crema

Il Duomo di Crema, intitolato alla Vergine Assunta, è fra i monumenti più antichi e di interesse storico della città
  • Turismo religioso
Duomo di Crema, Chiese Cremona
393 mt

Santuario Santa Maria della Croce

  • Turismo religioso
Santuario di Santa Maria della Croce, Chiese Cremona
393 mt

I Ginkgo biloba di Crema

Un’elegante coppia di Ginkgo biloba accompagna i visitatori verso il centro di Crema.
  • Active & Green
I Ginkgo biloba di Crema
572 mt

I Cipressi calvi di Crema

Gli splendidi Cipressi calvi dei Giardini di Porta Serio sono i più affascinanti alberi monumentali del Cremasco.
  • Active & Green
I Cipressi calvi di Crema
572 mt

Parco Del Serio, gli itinerari dalla A35

  • Parchi
Parco Del Serio, gli itinerari dalla A35
903 mt

Santuario Santa Maria della Croce

  • Turismo religioso
Santuario Santa Maria della Croce
1.59 km

Golf Crema Resort

A pochi chilometri da Milano, il Golf Crema Resort si inserisce con 27 buche nella splendida cornice rurale del Podere d’Ombriano.
  • Golf
Golf Crema Resort
2.89 km

Offanengo

Una cittadina dall'antica storia contadina
  • Arte e Cultura
Offanengo
4.83 km

Attività

Il Poeta e il guerriero

  • Musica e spettacolo
Il Poeta e il guerriero
219 mt

Vernissage della mostra "Armando Stula, sregolatezza & genio"

  • Arte e Cultura
Vernissage della mostra "Armando Stula, sregolatezza & genio"
219 mt

Afternoon Tea Party a Palazzo

  • Lifestyle
Afternoon Tea Party a Palazzo
219 mt

Concerto Festival Musica Altra

  • Musica e spettacolo
Concerto Festival Musica Altra
219 mt

Aperture giugno e luglio 2024

  • Arte e Cultura
Aperture giugno e luglio 2024
219 mt

Musica a Palazzo Zurla De Poli - IV edizione

  • Musica e spettacolo
Musica a Palazzo Zurla De Poli - IV edizione
219 mt

Crema: eleganza e fascino di una piccola cittadina lombarda

  • Arte e Cultura
Crema: eleganza e fascino di una piccola cittadina lombarda
572 mt

A Cremona fra arte e musica

  • Arte e Cultura
A Cremona fra arte e musica
700 mt

Visita guidata alla città di Crema

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla città di Crema
726 mt

Crema in volo

  • Active & Green
Crema in volo
970 mt

Da Castelleone a Crema: le chiese a pianta centrale

  • Arte e Cultura
Da Castelleone a Crema: le chiese a pianta centrale
7.85 km

L'antica abbazia di Cerreto

  • Turismo religioso
L'antica abbazia di Cerreto
9.26 km

Visita guidata a Capralba

  • Food & Wine
Visita guidata a Capralba
9.7 km

Il fiume Oglio tra storia, cultura e tradizione

  • Arte e Cultura
Il fiume Oglio tra storia, cultura e tradizione
14.73 km

Dove dormire

D-PLACE APARTMENT

CREMA
D-PLACE APARTMENT
1 mt

LE QUATTRO VIE 1-2-3-4

Crema
LE QUATTRO VIE 1-2-3-4
92 mt

ILTORRAZZO

Crema
ILTORRAZZO
94 mt

LA CASA DI CAMILLA

Crema
LA CASA DI CAMILLA
108 mt

STEFANO LIVI

CREMA
STEFANO LIVI
113 mt

SWEET HOME PITTI

Crema
SWEET HOME PITTI
159 mt

SWEET HOME PITTI 2

Crema
SWEET HOME PITTI 2
169 mt

SWEET HOME PITTI 3

Crema
SWEET HOME PITTI 3
191 mt

SENZA PENSIERI PIAZZA GUGLIELMO MARCONI

Crema
SENZA PENSIERI PIAZZA GUGLIELMO MARCONI
219 mt

PALAZZO AGNESI

Crema
PALAZZO AGNESI
245 mt

BAHIA BLANCA

Crema
BAHIA BLANCA
275 mt

PICCINARDI.HOUSE APP. 2

CREMA
PICCINARDI.HOUSE APP. 2
279 mt

CALL ME

CREMA
CALL ME
299 mt

CASA RIVA FREDDA

Crema
CASA RIVA FREDDA
309 mt

L'ECO DELLA ROSA

CREMA
L'ECO DELLA ROSA
310 mt

ELIO'S SECRET SPOT

CREMA
ELIO'S SECRET SPOT
310 mt

SANTA CATERINA 1

Crema
SANTA CATERINA 1
314 mt

SANTA CATERINA 2

Crema
SANTA CATERINA 2
314 mt

LA TORRE B&B

Crema
LA TORRE B&B
351 mt

ALBERTO MACCALLI

CREMA
ALBERTO MACCALLI
377 mt