• Montagne
    • Active & Green
    • Lifestyle

Girarifugi 2023

Sei pronto a partecipare al "Girarifugi e Alpeggi c’è più gusto a salire 2023"?

E’ tornato il concorso dell’estate, Girarifugi 2023, con il quale cammini, partecipi e vinci!

Dal primo giugno è ripartito il concorso “Girarifugi e Alpeggi”, un modo divertente per scoprire i tanti rifugi e le numerose vallate in provincia di Bergamo, Brescia, Lecco, Como e Sondrio, tutte #inLombardia.

Partecipare è semplice: basta raccogliere i punti nei rifugi e negli alpeggi aderenti all’iniziativa. Sarà l’occasione per conoscere meglio i numerosi rifugi e alpeggi presenti nel territorio lombardo.

COME FUNZIONA?

  1. Scarica la tessera dal sito o ritirala in una struttura aderente al Girarifugi o presso i negozi df Sport Specialist, Crazy e compilala con il tuo nome e cognome (obbligatorio)
  2. Recati in un Rifugio o alpeggio della Lombardia aderenti all’iniziativa e richiedi il timbro fedeltà sulla tua tessera
  3. Ti bastano 25 “casette” per la raccolta timbri (massimo un timbro per ogni rifugio/alpeggio aderente)
  4. NEW! Fotografa e carica on-line la tua tessera dall'1/09 al 15/12/2023 per ricevere il tuo premio (anche tramite smartphone)

Colleziona 25 punti (casette) dei quali almeno 3 provenienti da visite agli alpeggi ricordando che la tessera non può avere più di un timbro per ogni rifugio o alpeggio tra quelli aderenti all’iniziativa.

PREMI IN PALIO - Potrai scegliere tra buoni pernottamento nei Rifugi di Lombardia, gadget Crazy idea per df Sport Specialist e prodotti d’alpe offerti dagli alpeggiatori.

Per saperne di più e scaricare la tessera, VISITA LA PAGINA DEDICATA


#girarifugiealpeggi2023
Iniziativa ideata da ASSORIFUGI LOMBARDIA, in collaborazione con Ersaf, Regione Lombardia. Media partner Orobie | Partner tecnico Df Sport Specialist e Crazy Idea.

-

Foto cover e gallery: Rifugi di Lombardia

Dello stesso tema

Valdidentro

In Valdidentro molte sono le attrazioni e le attività da praticare per tutta la famiglia, da non perdere assolutamente!
  • Montagne
Valdidentro (SO)

Un viaggio nella bassa bresciana tra campi e natura ancora incontaminata

Laghi, valli, pianure ne caratterizzano il territorio con la sua atmosfera senza tempo
  • Montagne
Un viaggio nella bassa bresciana tra campi e natura ancora incontaminata

Toccare il cielo con un dito

Suggerimenti per escursioni ad alta quota.
  • Montagne
Le cime più alte della Lombardia

Sciare in famiglia in Lombardia

Principianti o campioni? Dalla bergamasca alla Valtellina, scopri dove sciare in Lombardia. Con gli amici. In famiglia.
  • Montagne
Sciare in famiglia in Lombardia

Avventura in Val Seriana

Si parte in motoslitta alla scoperta della Val Seriana.
  • Montagne
Seggiovia e motoslitta per scoprire le vette della Val Seriana

Orto botanico d'alta quota

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Orto botanico d'alta quota

Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Percorso dedicato a Vittorio Sella, insuperato pioniere della fotografia di montagna, che ritrasse queste montagne sin dalla fine dell' '800
  • Montagne
Sentiero tematico - Glaciologico Vittorio Sella

Scopri i comuni dell'Alta Valle Camonica

  • Montagne
Comuni della Valle Camonica - Pietra Rossa

In montagna a due ore da Milano

Hai voglia di scappare in montagna e concederti una pausa di relax? Scopri la tua meta a meno di due ore da Milano
  • Montagne
@inlombardia - In montagna a due ore da Milano

Vivere la Valtellina d'estate

Fare trekking, pedalare in mountain-bike, rilassarvi alle terme, questo e molto di più in Valtellina d'estate.
  • Montagne
Consigli per godersi la Valtellina nella bella stagione

B-ICE & HERITAGE

Progetto Interreg di collaborazione tra Italia e Svizzera per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
  • Montagne
B-ICE & HERITAGE

Skipass Lombardia 2022

Un Dicembre che lascia il segno, con una promozione dedicata agli under 16 residenti nel territorio lombardo
  • Montagne
Skipass Lombardia 2022

Arrampicate gratuite nelle falesie di Lombardia

10 appuntamenti in programma in autunno, dall’11 settembre al 15 ottobre
  • Montagne
Arrampicate gratuite nelle falesie di Lombardia

Pescare a Sondrio e in Valmalenco

4 percorsi di pesca, nel fondovalle lungo l'Adda, lungo il torrente Mallero o nei laghetti alpini di Campagneda.
  • Montagne
Pescare a Sondrio e in Valmalenco

Alla scoperta dell'Alto Lago di Como: Val Cavargna e Val Rezzo

  • Montagne
Cusino

Alla scoperta del patrimonio culturale Camuno

La Valle Camonica è un territorio di racconti: per migliaia di anni gli uomini hanno lasciato qui, sulla pietra di queste montagne, il segno della loro presenza, di un passaggio, di un incontro.
  • Montagne
Alla scoperta del patrimonio culturale Camuno

Sci di fondo in Lombardia

Se amate la montagna e volete sperimentare qualcosa di alternativo alle discipline di discesa, perché non provare lo sci di fondo?
  • Montagne
Sci di fondo in Lombardia

6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Tante le attrazioni estive per il divertimento dei piccoli nelle aree montane di Bergamo, Como, Brescia e Valtellina
  • Montagne
6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Sulla neve al Pian delle Betulle

Splendida località montana dell'Alta Valsassina, circondata dalle montagne del Lago di Como.
  • Montagne
Pian delle Betulle

Cosa vedere sulle montagne lombarde

Cosa visitare in Lombardia: guida ai luoghi e alle località più importanti.
  • Montagne
Cosa vedere sulle montagne lombarde