• Lifestyle

Street market a Milano

Suoni, colori e tradizioni per le vie della città

E’ una tradizione antica quella dei mercati, fortunatamente ancora viva: sono i mercati di zona, quelli sotto casa, in giorni specifici della settimana in tutta la città.

 

C’è solo l’imbarazzo della scelta di dove andare. Per lo più si sceglie quello di zona in cui si abita. E’ un luogo di incontro e di scambio, un po' come si faceva una volta e adesso, in tempo di pandemia, lo è ancora di più. Si può comprare frutta e verdura a prezzi ragionevoli che spesso arrivano da vicino, dai campi lungo i navigli o da una delle numerose cascine della Lombardia ma permette anche di avere un contatto umano con la gente. E non è sicuramente poco, considerato il periodo che stiamo vivendo.

Il mercato è suoni, colori, vita…raccontato da chi, ogni settimana si presenta con il suo banchetto sempre allo stesso posto. Sono italiani e non solo, per lo più milanesi di adozione perché Milano, si sa, è una città multietnica accogliente.
L’anima del mercato è l’essere un luogo d’incontro e socializzazione, dove i rapporti umani contano quasi più della merce esposta; è un’occasione di scambio interculturale tra luoghi, italiani e non,  diversi e culture distanti e allo stesso tempo spazio di conoscenza e di  tradizioni da diffondere e conservare in maniera preziosa.

Per fare i mercati ci vuole passione e duro lavoro, ci si alza molto presto il mattino e si sta sempre all’aperto, con il caldo, il freddo o sotto la pioggia battente. 
Quella dei mercati è una realtà che va salvaguardata e permette, tante volte, di trovare oggetti particolari che non si trovano da altre parti. Anche la frutta e la verdura hanno sapori diversi, più buoni. Solo al mercato, attraverso la vendita di alcuni oggetti particolari, si riscoprono antiche tradizioni oggi sconosciute ai giovani.

Tanti sono i mercati a Milano, per lo più ortofrutticoli, che si svolgono all’aria aperta ogni settimana ma c’è anche una vasta scelta di mercati specifici come quello dell’antiquariato, di vestiti e scarpe, dell’usato e vintage. Oppure, ci sono mercatini un pò più particolari come quello per gli appassionati e collezionisti di francobolli (mercatino Filatelico) che si svolge ogni domenica mattina, dalla 8 alle 13 in centro, fermata metro linea rossa Cordusio  e del Palazzo della Borsa, precisamente in via Armorari.
Altro mercatino davvero interessante e unico si svolge ogni seconda domenica dal mese, da settembre a luglio, con i vecchi libri in piazza:  il libro antico, introvabile e da collezione: in centro, vicino al Duomo, sotto i portici di Piazza Diaz più di 100 espositori rendono questa mostra mercato una delle più grandi d’Europa.
C'è solo l'imbarazzo della scelta e basta avere un pò di tempo a disposizione.
In allegato potete trovare l'elenco dei mercati che si svogono giornalmente a Milano suddivisi per quartiere e un elenco di quelli più visitati.

Per conoscere un luogo, in cui si vive o si visita, bisogna viverlo e stare a contatto con la gente. Se volete conoscere meglio Milano, nei suoi aspetti più unici ed insoliti, andate anche al mercato….

(Ph Ig: @barbara.troilo)

Allegati

Elenco di tutti i mercati a MIlano
I 10 mercati più tipici di Milano

Dello stesso tema

10 motivi per visitare Monza

L’autodromo e il Parco. La Villa Reale e il Duomo. Ecco 10 motivi per visitare Monza
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Monza

Viaggiare con i libri

Le iniziative per chi ama leggere
  • Lifestyle
Viaggiare con i libri

48 ore a Milano

Prendete mappa e cartina dei mezzi pubblici... e vi faremo conoscere la città!
  • Lifestyle
Idee weekend: 48 ore a Milano - Lombardia

Varese in un weekend

Dai giardini di Palazzo Estense alle prospettive del Sacro Monte. Una città a misura d’uomo. Scopri Varese in 48 ore
  • Lifestyle
Varese in un weekend

Porta Nuova

Entrate nella zona più avveniristica della città, con i suoi grattacieli vetrati e piazze rialzate
  • Lifestyle
Porta Nuova

In auto in Lombardia

Suggerimenti e itinerari per conoscere la regione percorrendola in auto
  • Lifestyle
In auto in Lombardia

Como, le vie della seta

Capitale mondiale della seta, eccellenza del Made in Italy che si basa sulla maestria delle tessiture, stamperie e seterie lariane
  • Lifestyle
Como Vie della Seta

In giro per Milano sui tram storici

Un modo alternativo per visitare la città
  • Lifestyle
In giro per Milano sui tram storici

I tram di Milano

Prendete posto sulle sue panche di legno e godetevi un viaggio nel tempo tra storia e tradizione milanese
  • Lifestyle
I Tram di Milano

Zona Tortona

La "Cenerntola" della città, da zona industriale a regina d'arte, moda, design e..vita notturna
  • Lifestyle
Zona Tortona

10 motivi per visitare Varese

Arte contemporanea o grotte da esplorare. Parchi, laghi e borghi dipinti. 10 buoni motivi per visitare Varese
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Varese

Teatro e musica: gli eventi online

Spettacoli da seguire dal divano di casa
  • Lifestyle
Teatro sociale di Como - @aslico.org

Estate al Parco

Piscine, attrazioni, spettacoli, avventura, sport: vivi l’estate nei parchi divertimento più belli della Lombardia
  • Lifestyle
Estate al parco

Lodi in un weekend

Cielo, natura e relax. Scopri Lodi e dintorni in 48 ore. Tra il segno di Renzo Piano e i gioielli d'arte del centro storico
  • Lifestyle
Lodi in un weekend

Quattro passi lungo il Po

  • Lifestyle
Tramonto sul Fiume Po

Sondrio in un weekend

Tradizioni millenarie, strade da scoprire a piedi o in bicicletta, sapori unici. Sondrio, la porta della Valtellina, in 48 ore
  • Lifestyle
Sondrio in un weekend

Milano, shopping, moda & design

Settimana della Moda e Fuorisalone. Shopping, Fashion & Design. Guida agli appuntamenti da non perdere a Milano
  • Lifestyle
Milano, shopping, moda & design

Pavia in un weekend

Sulle tracce dei Longobardi o tra i chiostri dell’Università, senza dimenticare sapori ed etichette. Scopri Pavia in 48 ore
  • Lifestyle
Pavia in un weekend

Franciacorta Outlet Village

Shopping con bollicine: gusta i più importanti marchi della moda e dell'eccellenza agroalimentare bresciana
  • Lifestyle
Franciacorta Outlet Village

Pavia in estate

Tra una gita in battello lungo il Ticino e passeggiate al fresco nelle oasi e parchi in città
  • Lifestyle
Gita al Giardino botanico di Pietra Corva