• Arte e Cultura
    • Turismo religioso

Le 14 cappelle del Sacro Monte di Varese

Ti invitiamo a immergerti in un viaggio attraverso il tempo e lo spirito, alla scoperta delle meraviglie nascoste del Sacro Monte di Varese. Questo sito, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, intriso di storia, devozione e arte, propone un percorso spirituale e artistico attraverso 14 cappelle che riproducono i Misteri del Rosario.

 

Ognuna è un capolavoro architettonico e religioso e insieme compongono un viaggio unico nel suo genere. Sono testimonianze di fede, costruite nei secoli con l'intento di rappresentare episodi della vita di Gesù Cristo. Ma sono anche espressioni artistiche straordinarie, realizzate da maestri dell'arte e dell'architettura. 
In questo itinerario, ci addentreremo nella storia di queste cappelle, esploreremo la loro profonda importanza spirituale e approfondiremo la bellezza delle opere d'arte che racchiudono. Ciò che lo rende unico è la sua capacità di trasportare i visitatori in un mondo sospeso tra cielo e terra, tra sacro e profano. Attraverso le 14 cappelle potrai rivivere antiche tradizioni di pellegrinaggio e contemplazione, immergendoti nelle atmosfere mistiche che pervadono il Sacro Monte.
Preparati a un'esperienza straordinaria, alla scoperta di questo viaggio attraverso la storia delle cappelle del Sacro Monte di Varese.
 

Dello stesso tema

Da Pavia a Belgioioso

A due passi da Pavia, scopri il Castello di Belgioioso per un fuoriporta tra saloni e affreschi di grande splendore
  • Arte e Cultura
Da Pavia a Belgioioso

La pianura bergamasca

  • Arte e Cultura
La pianura bergamasca

La finestra sul fiume Po

Un angolo romantico sul Grande Fiume
  • Arte e Cultura
La finestra sul fiume Po

Hollywood a Milano

  • Arte e Cultura
Hollywood a Milano

6 Musei interattivi per i bambini

Esplora la Lombardia con i tuoi bambini: musei esperienziali e interattivi per stimolare la curiosità e la creatività.
  • Arte e Cultura
6 Musei interattivi per i bambini

Monumenti Lodi

Nel centro di Lodi è possibile notare palazzi e monumenti che sono dei veri e propri gioielli architettonici e decorativi
  • Arte e Cultura
Monumenti Lodi, Lombardia da visitare

Teatri in Lombardia

Milano città ricca di teatri famosi anche a livello internazionale. Ma non solo: non escludete altre province come Pavia e Mantova
  • Arte e Cultura
Teatri in Lombardia, suggerimenti

Il leone di San Daniele Po

La scoperta vicino al fiume Po
  • Arte e Cultura
Il leone di San Daniele Po

Le 10 destinazioni lombarde più visitate nel 2019

Il vero viaggio non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi. (M. Proust)
  • Arte e Cultura
Le 10 destinazioni lombarde più visitate nel 2019

Monumenti Sondrio

Sondrio storica, artistica, tradizionale nei suoi tanti monumenti...e una stazione da cui parte un treno speciale
  • Arte e Cultura
Monumenti Sondrio, Lombardia da visitare

Mantova & il Festivaletteratura

Mantova è una città viva 365 giorni l’anno. Grazie a festival di respiro internazionale. A partire dal prestigioso Festivaletteratura
  • Arte e Cultura
Mantova & il Festivaletteratura

Il Quartiere Arcobaleno

  • Arte e Cultura
Il Quartiere Arcobaleno

Clusone, gemma della Val Seriana

Incantevole borgo di alta valle, Clusone è caratteristica per case e chiese dipinte e inaspettate opere d’arte e ingegneria
  • Arte e Cultura
Clusone_Danza Macabra

Una visita alla Basilica dei XII Apostoli

Tour di Lodi in bicicletta tra natura e cultura: la Basilica di San Bassiano
  • Arte e Cultura
Una visita alla Basilica dei XII Apostoli - San Bassiano

Valtravaglia e Valceresio: un paradiso per gli escursionisti

Itinerari trekking e borghi antichi: la provincia di Varese con le sue valli non smette mai di stupire
  • Arte e Cultura
Valtravaglia e Valceresio: un paradiso per gli escursionisti

Immergiti online nell'arte in Lombardia

Visita online le bellezze architettoniche, le città, i monumenti, i musei, le mostre e i luoghi della cultura in Lombardia 
  • Arte e Cultura
Immergiti online nell’arte in Lombardia

Lago di Iseo cultura, natura e...

Dalle neoritrovate terme romane di Predore all’architettura Liberty di Sarnico, passando per Lovere e per fenomeni naturali sorprendenti
  • Arte e Cultura
Lago di Iseo cultura, natura e...

Il Torrazzo e il Museo Verticale

La torre campanaria e il museo della misurazione del tempo
  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale

Personaggi Pavesi

  • Arte e Cultura
Personaggi Pavesi

Cremona su Archeologia Viva

Pictura Tacitum Poema sul nuovo numero della importante rivista di divulgazione archeologica
  • Arte e Cultura
Cremona su Archeologia Viva