• Arte e Cultura
    • Borghi
    • Laghi

Lucia e lucie a Pescarenico

Il borgo di Pescarenico con tour in barca

Dove
Piazza del Bione 15, Lecco
Disponibilità
su prenotazione
Durata/Lunghezza
3 ore
Costi
A partire da
40 €
Contatti
3493251946
hello@riversideguide.it

Ammirando angoli suggestivi, è possibile ripercorrere le origini di Pescarenico, minuscolo villaggio di pescatori, un tempo unito al borgo centrale fortificato.

In passato fu abitata dalle famiglie che detenevano il diritto di esercitare la pesca nel tratto dell’Adda tra i due laghi di Lecco e Garlate. Percorrendo gli stretti vicoli si arriva in piazza Era, sulla riva del fiume, dove si affaccia “Casa Monti“, contraddistinta da un elegante loggiato che ha valso all’edificio il soprannome di “conventino”. Questo è il luogo in cui i pescatori mettevano le reti ad asciugare. Proprio per questo motivo veniva chiamata “Piazza del pesce“, per ricordare l’antica attività che in passato caratterizzava il villaggio.

Ripensando a Lucia ed all’attività ittica, Pescarenico risulta importante per un’altra tradizione lacustre: la regata dei “batei”, piccole e veloci imbarcazioni di legno, conosciute anche “Lucie”, sempre in omaggio alla principale protagonista femminile del romanzo manzoniano. Con le grandi barche scomparve anche l'abilità di costruirle e di saperle guidare seguendo i venti: un mondo esistito per secoli si è dissolto in pochi decenni.

Avremo modo di visitare un laboratorio artigianale in cui il sapere antico diventa realtà attuale, dove ci verranno svelate le tecniche usate per le diverse imbarcazioni di lago! Dopo aver ritrovato i luoghi storici e pittoreschi del rione di Pescarenico, ci imbarcheremo per una piacevole crociera gustando un aperitivo lacustre tutto locale!


Costi

A partire da 40 €

Include

ATTIVITA’

Visita guidata del Borgo di Pescarenico 1 ora.

Visita del laboratorio artigianale della Barca lariana

Navigazione sul Lago 1 ora

Aperitivo-degustazione prodotti tipici


Esclusioni e Costi extra

Trasferimenti da e per Pescarenico

Extra personali

 


Note

Minimo persone: 4

Massimo persone: 12


Altri link

https://www.riversideguide.it/tourLuciaPescarenico.html

Luoghi

Pescarenico

A Lecco, l’antico rione di Pescarenico per una passeggiata (con Manzoni), tra il fiume Adda e spettacolari quinte di monti
  • Arte e Cultura
Pescarenico
198 mt

Convento di Fra' Cristoforo

Chiesa SS. Materno e Lucia, nel rione lecchese di Pescarenico
  • Arte e Cultura
Convento Fra Cristoforo - Credits progettostoriadellarte_it
348 mt

Lecco e l’anello dei Laghi: la letteratura prende vita

  • Cicloturismo
bici lecco
830 mt

Villa Manzoni

Le sale di Villa Manzoni, sita a Lecco, ospitano oggi il Civico Museo Manzoniano, con prime edizioni, manoscritti e cimeli del poeta.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
1.15 km

Villa Manzoni

Visita alla scoperta della residenza e casa di famiglia dei Manzoni dal 1615 al 1818
  • Arte e Cultura
Villa Manzoni
1.17 km

Luce ed ombra al Santuario della Vittoria

  • Turismo religioso
Luce ed ombra al Santuario della Vittoria
1.19 km

Villa Gomes: un luogo per tanti sogni

  • Active & Green
Villa Gomes: un luogo per tanti sogni
1.44 km

Cicloturismo sul Lario

Tre idee per gironzolare intorno al Lago in bicicletta
  • Active & Green
Cicloturismo sul Lario
1.6 km

Campanile di San Nicolò

96 metri di altezza, 400 gradini. Dal Campanile di San Nicolò la vista su Lecco, sul lago e sui monti è imperdibile
  • Turismo religioso
Campanile di San Nicolò
1.85 km

Il Museo Archeologico a Palazzo Belgioioso

  • Arte e Cultura
Il Museo Archeologico a Palazzo Belgioioso
1.92 km

Palazzo Belgiojoso

Scienze naturali, archeologia, storia, astronomia. Tutto in 4 musei, ospitati nel settecentesco Palazzo Belgiojoso di Lecco
  • Arte e Cultura
Palazzo Belgiojoso
1.94 km

Chiesa di Don Abbondio

Il luogo sacro dove l’irresoluto curato celebrò le nozze fra Renzo e Lucia
  • Arte e Cultura
Chiesa Don Abbondio - Credits LeccoNews
2.18 km

Gli Ippocastani sul lungolago di Malgrate

  • Laghi
Gli Ippocastani sul lungolago di Malgrate
2.21 km

Casa di Lucia

Una delle presunte case della protagonista dei Promessi Sposi, nel quartiere lecchese di Acquate
  • Arte e Cultura
Casa Lucia - Credits LarioLakeComo_com
2.29 km

Il Roccolo di Costa Perla

Stazione Sperimentale della Regione Lombardia dal 1992 con finalità scientifiche e didattiche.
  • Active & Green
Il Roccolo di Costa Perla
2.63 km

Alla scoperta del Parco Archeologico dei Piani di Barra

  • Active & Green
Alla scoperta del Parco Archeologico dei Piani di Barra
2.82 km

Monte Barro: natura e storia

Un’escursione fuori dai radar nella tua vacanza sul Lago di Como
  • Parchi
monte barro lago annone lecco
3.1 km

Castello dell'Innominato

A Vercurago nei luoghi di Lucia e de I Promessi Sposi
  • Borghi
lecco città manzoniana
3.36 km

I giardini all'italiana di Villa Bertarelli

  • Arte e Cultura
I giardini all'italiana di Villa Bertarelli
3.5 km

Castello dell'Innominato

Splendida la vista sul Lago di Garlate, per questa roccaforte nel lecchese
  • Arte e Cultura
Rocca Vercurago - Credits comune.vercurago.lc.it
3.55 km

Eventi

The beauty of the landscape: Lecco by bike

Ciclofficina Gira in Giro Bike
Via Battello, Pescarenico, 23900, Lecco
26/06/2024
  • Active & Green
The beauty of the landscape: Lecco by bike
105 mt

The beauty of the landscape: Lecco by bike

Ciclofficina Gira in Giro Bike
Via Battello, Pescarenico, 23900, Lecco
31/07/2024
  • Arte e Cultura
The beauty of the landscape: Lecco by bike
105 mt

Visita con concerto nel laboratorio con restauratore di pianoforti di Pescarenico

Via Dei Pescatori, 49, 23900, Lecco
15/06/2024
  • Arte e Cultura
Visita con concerto nel laboratorio con restauratore di pianoforti di Pescarenico
130 mt

17° Torneo multietnico

Centro Sportivo Bione
Via Buozzi, 38, 23900, Lecco (LC)
29/06/2024 - 27/07/2024
  • Sport
17° Torneo multietnico
553 mt

ITLUG Lecco 2024

Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano
Via Gaetano Previati, 1/c, 23900, Lecco
03/08/2024 - 04/08/2024
  • Arte e Cultura
ITLUG Lecco 2024
825 mt

Sulla vetta del Moregallo

parcheggio Eurospin
Via Caduti Lecchesi a Fossoli, 23900, Lecco (LC)
16/06/2024
  • Arte e Cultura
Sulla vetta del Moregallo
885 mt

Materiale umano: italiani al lavoro coatto nelle fabbriche e nei lager di Hitler

Salone di Vittorio della CGIL
Via Besonda inferiore 11, 23900, Lecco (LC)
20/09/2024
  • Arte e Cultura
Materiale umano: italiani al lavoro coatto nelle fabbriche e nei lager di Hitler
933 mt

Stage di arrampicata in Falesia

parcheggio Bione
Viale Ticozzi, 23900, Lecco
22/09/2024
  • Sport
Stage di arrampicata in Falesia
1.05 km

Stage di arrampicata in Falesia

parcheggio Bione
Viale Ticozzi, 23900, Lecco (LC)
20/10/2024
  • Sport
Stage di arrampicata in Falesia
1.05 km

Io Capitano

Piazza Garibaldi
11/06/2024
  • Arte e Cultura
Io Capitano
1.2 km

Urbanyogis outdoor

Piattaforma Lorenzo Bodega Riva Martiri delle Foibe
18/06/2024
  • Sport
Urbanyogis outdoor
1.2 km

Io Capitano

Piazza Garibaldi
18/06/2024
  • Arte e Cultura
Io Capitano
1.2 km

Corpi liberi - la storia di Nadia Comaneci

Rifugio Camposecco
22/06/2024
  • Arte e Cultura
Corpi liberi - la storia di Nadia Comaneci
1.2 km

Io Capitano

Piazza Garibaldi
25/06/2024
  • Arte e Cultura
Io Capitano
1.2 km

URBANYOGIS OUTDOOR

Piattaforma Lorenzo Bodega Riva Martiri delle Foibe
27/06/2024
  • Sport
URBANYOGIS OUTDOOR
1.2 km

Trekking al rifugio Rosalba partendo dai Piani Resinelli

29/06/2024
  • Arte e Cultura
Trekking al rifugio Rosalba partendo dai Piani Resinelli
1.2 km

Corpus Domini. Musica, parola, culto

Chiesa di Santa Marta
30/06/2024
  • Musica e spettacolo
Corpus Domini. Musica, parola, culto
1.2 km

Urbanyogis outdoor

Piattaforma Lorenzo Bodega Riva Martiri delle Foibe
02/07/2024
  • Sport
Urbanyogis outdoor
1.2 km

Scenario Music & arts Festival

ex area La Piccola
05/07/2024 - 07/07/2024
  • Musica e spettacolo
Scenario Music & arts Festival
1.2 km

The Holdovers

Piazza Garibaldi
09/07/2024
  • Arte e Cultura
The Holdovers
1.2 km