• Arte e Cultura
    • Lifestyle

Lo spettacolo arriva a casa

Musica, teatro e cabaret sui pianerottoli di casa

Uno dei settori più colpiti dalla pandemia è quello degli artisti con i teatri chiusi da un anno. Si sente molto la mancanza dei teatri, della musica e degli spettacoli, soprattutto in una città come Milano che ha tanto da offrire.

 

La pandemia ci ha costretti a notevoli cambiamenti, alcuni dei quali, però non necessariamente del tutto negativi. Si ricomincia dalle cose fatte con semplicità, dagli incontri con la gente dove si passa più tempo a parlare e a guardare meno il cellulare. E’ tempo di reinventarsi, di fare ciò che ci piace anche in modo diverso laddove è possibile. Ultimamente, a Milano, sta prendendo sempre più piede l’iniziativa di alcuni artisti di portare lo spettacolo direttamente a casa di chi lo desidera, sui pianerottoli, nei cortili, nei parchi e nei giardini. In passato già esistevano iniziative del genere ma la pandemia ha contribuito notevolmente al suo diffondersi. Vari sono i tipi di musica richiesta: dalla classica, al jazz, allo swing, al rock, canzoni d’autore, serenate, cantastorie ma anche attori, comici, cabaret, fiabe per bambini, poesia. 
Chi generalmente prenota un concerto a domicilio è una persona che vuole fare un regalo di compleanno, una sorpresa a chi si vuole bene o semplicemente un regalo a se stessi. 
Una volta prenotato un concerto, l’artista esce per fare un sopralluogo e successivamente pensa ad allestire lo spazio come meglio crede.
E’ davvero una bella idea alternativa questa di proporre spettacoli direttamente a casa, un modo di mantenere viva l’arte e la cultura nella sua forme e di pura bellezza nella sua semplicità.
In allegato trovate un elenco di artisti disponibili di spettacoli a domicilio tratto da Vivimilano.
 

(Ph: notiziemusica.it)

Allegati

Elenco artisti

Dello stesso tema

Musei Lodi

La realtà museale di Lodi si presenta eterogenea. Conserva collezioni naturalistiche e scientifiche, archeologiche e d’arte
  • Arte e Cultura
Musei Lodi, Lombardia da visitare

Alla scoperta dell'Oltrepò Mantovano

Mantova fuori le mura: arte, paesaggi e sapori
  • Arte e Cultura
Oltrepò Mantovano

Le 14 cappelle del Sacro Monte di Varese

  • Arte e Cultura
Le 14 cappelle del Sacro Monte di Varese

Musei Brescia

Brescia: la meta ideale per chi ama l'arte. Innumerevoli le opportunità di visitare mostre e di assistere ad eventi culturali
  • Arte e Cultura
Musei Brescia, Lombardia da visitare

Milano e i suoi ponti

  • Arte e Cultura
Milano e i suoi ponti

Un viaggio in Bassa Valtellina tra vigneti, contrade e palazzi storici

La Valtellina che non ci si aspetta sorprende con la sua storia, le sue coltivazioni e gli eventi enogastronomici
  • Arte e Cultura
Un viaggio in Bassa Valtellina tra vigneti, contrade e palazzi storici

Il tesoro segreto di Inverigo

Riservato agli amanti del Paesaggio che, pur nel silenzio, racconta mille storie.
  • Arte e Cultura
Inverigo, piccolo gioiello della Brianza

Itinerario Lorenzo Lotto

A Bergamo sulle tracce di Lorenzo Lotto, uno dei massimi esponenti del Rinascimento italiano
  • Arte e Cultura
Sulle tracce di Lorenzo Lotto

Sull’Adda, in gita con Leonardo

Un cavo d’acciaio tra le sponde del fiume Adda, la forza della corrente. Il traghetto di Leonardo funziona così dal Rinascimento
  • Arte e Cultura
Sull’Adda, in gita con Leonardo

Teatri in Lombardia

Milano città ricca di teatri famosi anche a livello internazionale. Ma non solo: non escludete altre province come Pavia e Mantova
  • Arte e Cultura
Teatri in Lombardia, suggerimenti

Monza e Brianza in 7 Musei

Dal Tesoro del Duomo al MEMB, sono tanti i musei dove scoprire la storia, l'arte e la cultura locali
  • Arte e Cultura
Monza musei

I percorsi di Spriana

Visitare Spriana significa fare un salto nel passato, alla scoperta di un piccolo borgo contadino
  • Arte e Cultura
Scilironi

Lecco: le 10 destinazioni più turistiche 2019

  • Arte e Cultura
Lecco: le 10 destinazioni più turistiche 2019

Soncino - Il sistema idrico

Visite guidate speciali per curiosi e appassionati
  • Arte e Cultura
Soncino - Il sistema idrico

Erminio Dioli

La natura è un libro sempre aperto a tutti senza nessun costo, basta saperla osservare e leggere e la troverete al di sopra di qualsiasi libro d’autore
  • Arte e Cultura
Erminio Dioli

Il Quartiere Arcobaleno

  • Arte e Cultura
Il Quartiere Arcobaleno

Insider Mantova

  • Arte e Cultura
Insider Mantova - Castiglione

Bernardino Campi a Pizzighettone

Affreschi della chiesa di San Bassiano a Pizzighettone
  • Arte e Cultura
Bernardino Campi a Pizzighettone

Il suono di Stradivari

Audizioni con strumenti delle Collezioni del Museo del Violino.
  • Arte e Cultura
Il suono di Stradivari

Itinerario romanico-gotico a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario romanico-gotico a Lodi